
Autostrada del Brennero, Toninelli: “La vogliamo al 100% pubblica”
Un leit motif che già avevamo sentito abbondantemente quello del ritorno delle autostrade in gestione totalmente pubblica.
È successo pochi mesi fa a seguito del crollo del ponte Morandi, quando l’Esecutivo ha puntato il dito contro Autostrade per l’Italia per la carente manutenzione sulla propria rete ed è tornato a farlo ora a seguito dei forti disagi vissuti sulla A22 del Brennero in concomitanza delle nevicate dei giorni scorsi.
“Auto e Tir sono rimasti bloccati ore nella neve a causa di numerosi mezzi non adeguatamente attrezzati per affrontare queste condizioni atmosferiche” si difende Carlo Costa, direttore tecnico della A22. “I Tir, soprattutto, senza pneumatici invernali e senza catene sono scivolati e hanno bloccato la circolazione, creando difficoltà anche al passaggio dei mezzi di soccorso” conclude.
Danilo Toninelli, ministro delle Instrastrutture e dei Trasporti, torna ancora sull’argomento, chiedendo formalmente chiarimenti alla Autostrada del Brennero S.p.A, società a controllo già pubblico.
Le quote sono ripartite tra diversi enti locali e alcuni privati. In altre parole, la A22 è all’84,74% pubblica e al 14,15% in mano privata, fonte il sito ufficiale. Ecco nel dettaglio le partecipazioni dei singoli soci:
1 | Regione Autonoma Trentino Alto Adige | 32,28 |
2 | Provincia Autonoma di Bolzano | 7,62 |
3 | Provincia Autonoma di Trento | 7,69 |
4 | Cassa del Trentino S.p.A. | 0,53 |
5 | Provincia di Verona | 5,51 |
6 | Provincia di Mantova | 3,18 |
7 | Provincia di Modena | 4,24 |
8 | Provincia di Reggio Emilia | 2,17 |
9 | Azienda consorziale trasporti di Reggio Emilia | 0,32 |
10 | Comune di Bolzano | 4,22 |
11 | Comune di Trento | 4,23 |
12 | Comune di Verona | 5,50 |
13 | Comune di Mantova | 2,11 |
14 | Camera di Commercio di Bolzano | 0,84 |
15 | Camera di Commercio di Trento | 0,33 |
16 | Camera di Commercio di Verona | 1,69 |
17 | Camera di Commercio di Mantova | 2,49 |
TOT. PARTECIPAZIONE ENTI PUBBLICI | 84,7487 | |
18 | Serenissima Partecipazioni SpA | 4,23 |
19 | Società Italiana per Condotte d’Acqua S.p.A. – Roma | 0,1 |
20 | Banco Popolare Società Cooperativa | 1,99 |
21 | Infrastrutture CIS S.r.l. | 7,82 |
TOT. PARTECIPAZIONE ALTRI SOCI | 14,1575 | |
22 | Autostrada del Brennero SpA (azioni proprie) | 1,09 |
Molti mezzi di informazione hanno ripreso le dichiarazioni di Toninelli attribuendogli una gaffe, essendo già una società a forte maggioranza pubblica. Ma il Ministro torna a chiarire, andando ancora più a fondo: “La mia nota di oggi era chiara, si parlava di rinnovo a una concessionaria ‘totalmente pubblica’, ripeto totalmente, come non lo è Autobrennero Spa. E questo è già un risultato non scontato, viste le regole Ue”.
Per tutte le news sul mondo auto LEGGI QUI
La questione si fa ancora più scottante dato che la concessione è scaduta da anni e bisogna riassegnarla: “Chi si è ingrassato con la grande mangiatoia delle autostrade cercherà in tutti i modi di fermarmi, ma vado dritto per la mia strada e rimetterò a posto le cose, con infrastrutture meno care e più sicure”, conclude.
Al di là dei proclami da campagna elettorale, al di là della preferenze sulle gestioni pubbliche, private o miste, appare chiaro come ci sia bisogno di un intervento celere e mirato sulle vie di comunicazioni italiane e sui controlli, e al momento siamo ancora indietro.
Daniele Mancin