MERCATO AUTO IN ITALIA – La conferma arriver√† solo a fine anno, ma √® ormai certo che il marchio pi√π veduto in Italia continua ad essere quello Fiat, che per√≤ √® anche il brand che ha perso pi√π terreno rispetto all’anno scorso, mentre sono andate meglio del 2009 le vendite di Alfa Romeo, Audi, BMW, Dacia, Renault, Skoda, smart, Land Rover, Nissan, Mercedes, Mitshubishi, Volvo e Volkswagen. E proprio il marchio di Wolfsburg √® riuscito a raggiungere il podio 2010 superando Opel. Fiat invece ha conquistato la vetta con 420.983 unit√† immatricolate da gennaio a novembre e il 23,02% di mercato, seguito ancora da Ford, che √® sceso in termini di vendite di circa 20.000 unit√† (171.757; 9,39%), come Chevrolet e Toyota.
Le cifre non sono definitive, ma √® difficile che in appena un mese si vedano particolari stravolgimenti nella classifica. Ad oggi sono state vendute in Italia 1.829.117 auto e il 2010 si chiuder√†, secondo le ultime stime, a quota 1.955.000 auto immatricolate, ovvero saranno circa 126.000 le unit√† registrate a dicembre. Resta pertanto abbastanza plausibile l’ultima classifica redatta dagli analisti dell’UNRAE, l’Associazione dei Costruttori esteri in Italia che ha disaggregato tutti i dati del mercato italiano dell’ultimo mese.
Il quarto marchio pi√π diffuso in Italia risulta essere Opel, con 117.006 auto immatricolate e il 6,40% di mercato; seguito dalle francesi Renault (101.258; 5,54%), Citroen (100.438; 5,49%) e Peugeot (98.268; 5,37%), con il primo che rispetto al 2009 ha superato il marchio del Double Chevron. Il secondo marchio italiano pi√π diffuso nel nostro Paese si conferma invece Lancia, che per√≤ ha visto finora scendere le proprie vendite fino a quota 81.290 vetture immatricolate da gennaio (numeri tuttavia molto vicini a quelli dell’anno scorso (84.487 unit√†), mentre l’altro italiano – Alfa Romeo – √® salito di circa 8.000 unit√†, come Mercedes e BMW. Le ultime due posizioni della Top Ten sono occupate da Toyota/Lexus (71.549; 3,91%) e Audi (56.661; 3,10%), che hanno rispettivamente perso e guadagnato porzioni di mercato. E’ ancora presto per comunicare il dato preciso, ma si pu√≤ ricordare che Audi √® il marchio che quest’anno ha visto crescere di pi√π le proprie vendite in Italia.
IL MERCATO ITALIANO DA GENNAIO 2010 PER MARCHI AUTO
1) FIAT 420.983 (23,02%)
2) FORD 171.757 (9,39%)
3) VOLKSWAGEN 127.254 (6,96%)
4) OPEL 117.006 (6,40%)
5) RENAULT 101.258 (5,54%)
6) CITROEN 100.438 (5,49%)
7) PEUGEOT 98.268 (5,37%)
8) LANCIA 81.290 (4,44%)
9) TOYOTA/LEXUS 71.549 (3,91%)
10) AUDI 56.661 (3,10%)
11) NISSAN 50.182 (2,74%)
12) MERCEDES 50.131 (2,74%)
13) BMW 48.860 (2,67%)
14) ALFA ROMEO 48.057 (2,63%)
15) CHEVROLET 34.279 (1,87%)
16) HYUNDAI 32.785 (1,79%)
17) SUZUKI 26.247 (1,43%)
18) SMART 24.815 (1,36%)
19) DACIA 21.017 (1,15%)
20) KIA 17.771 (0,97%)
21) VOLVO 16.346 (0,89%)
22) MINI 15.602 (0,85%)
23) SEAT 14.362 (0,79%)
24) SKODA 13.838 (0,76%)
25) HONDA 11.516 (0,63%)
26) MAZDA 10.326 (0,56%)
27) LAND ROVER 9.034 (0,49%)
28) CHRYSLER/JEEP/DODGE 7.146 (0,39%)
29) DAIHATSU 5.210 (0,28%)
30) MITSUBISHI 5.134 (0,28%)
31) SUBARU 4.894 (0,27%)
32) PORSCHE 3.634 (0,20%)
Omniauto.it