Il Motomondiale 2018 approda in Argentina sul circuito Termas de Río Hondo dal 6 all’8 aprile. L’autodromo si trova a 6 km dalla città da cui proviene il nome, nella provincia di Santiago del Estero. Inaugurato ufficialmente l’11 maggio 2008, nel 2012 è iniziato il rinnovamento e l’ampliamento della struttura.
La pista argentina lunga 4,8 km e larga 16 metri, conta 5 curve a sinistra e 9 a destra, un lungo rettilineo di 1.076 metri. Il Gran Premio della MotoGP conterà 25 giri, 23 giri la gara di Moto2 e 21 quella di Moto3. Il record del circuito è detenuto da Valentino Rossi in 1’39″019 siglato nel 2015, mentre il giro più veloce è stato eseguito da Marc Marquez in 1’37″683 l’anno prima. La velocità media è di 172,6 km/h, mentre la velocità massima raggiunta è di 334,4 km/h da parte di Hector Barberà nella stagione 2017. L’anno scorso la vittoria fu conquistata da Maverick Vinales che viveva il suo breve periodo di gloria in sella alla Yamaha M1. Nelle tre edizioni precedenti due i trionfi di Marc Marquez e uno di Valentino Rossi (2015).
Dopo la vittoria di Andrea Dovizioso in Qatar il Ducati Team cerca una riconferma per proseguire la corsa al mondiale 2018, ma Marc Marquez ha dimostrato di essere insidioso anche sui tracciati meno favorevoli alle Honda. Jorge Lorenzo e Dani Pedrosa dovranno guadagnarsi la fiducia delle rispettive squadre per dimostrare di meritarsi il rinnovo di contratto. In casa Yamaha Maverick Vinales e Valentino Rossi proseguono la ricerca del miglior setting per rimediare al vuoto di elettronica e non perdere la scia delle avversarie. Ancora una volta sarà un Gran Premio senza favoriti, dove anche Johann Zarco e Danilo Petrucci possono avere voce in capitolo per fare bene e tracciare una via nel loro futuro.
Programmazione in TV
Il Gran Premio d’Argentina 2018 sarà trasmesso in diretta su Sky Sport MotoGP HD e in diretta streaming su Sky Go. Sono previste le differite gratuite su TV8. Sabato la sintesi delle qualifiche dalle ore 21.15; domenica la differita delle gare a partire dalle ore 21.00 (la MotoGP alle ore 00.00). Per restare aggiornati su risultati e dichiarazioni seguite il nostro sito www.tuttomotoriweb.com.
VENERDÌ 6 APRILE
14.00-14.40 Moto3 Prove libere 1
14.55-15.40 MotoGP Prove libere 1
15.55-16.40 Moto2 Prove libere 1
18.10-18.50 Moto3 Prove libere 2
19.05-19.50 MotoGP Prove libere 2
20.05-20.50 Moto2 Prove libere 2
SABATO 7 APRILE
14.00-14.40 Moto3 Prove libere 3
14.55-15.40 MotoGP Prove libere 3
15.55-16.40 Moto2 Prove libere 3
17.35-18.15 Moto3 Qualifiche
18.30-19.00 MotoGP Prove libere 4
19.10-19.25 MotoGP Qualifiche 1
19.35-19.50 MotoGP Qualifiche 2
20.05-20.50 Moto2 Qualifiche
DOMENICA 8 APRILE
14.40-15.00 Moto3 Warm Up
15.10-15.30 Moto2 Warm Up
15.40-16.00 MotoGP Warm Up
17.00 Moto3 Gara
18.20 Moto2 Gara
20.00 MotoGP Gara