Il Coronavirus sta facendo sempre più vittime a quanto pare e Airbnb decide di sospendere le prenotazioni per Pechino fino a maggio. Allarmismo o fondato timore?

Le vittime sono 1.369. I nuovi contagi 15.152.
Ad oggi i contagi sono, quindi, 60.362 solo in Cina.
Anthony Fauci, immunologo americano di fama mondiale e direttore dell’Istituto Nazionale per le Malattie infettive, spiega Il Sole 24 Ore, ha sottolineato che «sino a quando non ci sarà test diagnostico distribuito e usato ovunque non sarà possibile contare i casi reali della malattia».
E prosegue: «Ciò che continua a mancare è inoltre il numero vero degli infetti, contiamo solo quelli che si rivolgono a medici ed ospedali. E su questa cifra è stata calcolata una mortalità al 2.4%». «Si tratta di una mortalità ben più alta di quella dell’influenza», ha dichiarato Fauci: «Il problema è al momento grave in Cina ma dobbiamo tenere gli occhi aperti sui casi relativi e diffusi durante i viaggi».
Le prenotazioni a Wuhan, l’epicentro dell’epidemia, sono invece sospese fino al 31 marzo.
E l’Italia? Qual è il livello di salvaguardia dal Coronavirus?
Il ministro della Salute Roberto Speranza, di ritorno dal vertice di Bruxelles con i ministri della Salute Ue, avrebbe affermato secodno quanto riportato da Il Sole 24 ore: «Siamo molto soddisfatti dell’incontro di oggi. È stata una richiesta dell’Italia e grazie a questa nostra richiesta, per la prima volta da quando è scoppiata la crisi del coronavirus, tutti i ministri della Salute Ue si sono riuniti. L’Italia, anche in questo momento, è il Paese che in Europa ha il livello di salvaguardia ed attenzione più alto tra tutti». « Penso questa sia la linea più giusta – ha aggiunto Speranza – Noi continuiamo su questo orizzonte, nessun allarmismo ma altissima attenzione perché è una situazione seria che va seguita con tutta la cautela e prudenza possibile. La linea del Governo, sin dall’inizio, è una linea di massima precauzione. Continueremo esattamente questa direzione».
