La Protezione Civile, considerate le condizioni meteorologiche avverse, ha diramato un’allerta meteo per la giornata di oggi martedì 4 e domani mercoledì 5 febbraio: allerta riguardante condizioni che potrebbero determinare “criticità idrogeologiche ed idrauliche”.

Considerati gli aggiornamenti sulle previsioni meteo, la Protezione Civile ha diramato l’allerta per la giornata di oggi martedì 4 e domani mercoledì 5 febbraio. Ad attendere l’Italia forti raffiche di vento sui maggiori rilievi montuosi e nevicate a bassa quota, nonché neve sulle regioni centrali e nel nord della Sicilia: maltempo diffuso su tutta la penisola.
Allerta meteo: forti raffiche di vento e neve a bassa quota
Come previsto il maltempo è tornato ad abbattersi sull’Italia. Già dalle prime ore della giornata di oggi, martedì 4 febbraio, un’incursione di aria fredda porterà a forti raffiche di vento che potranno raggiungere i 150km/h sui rilievi Alpini ed Appenninici, nonché rovesci sparsi su Triveneto ed Emilia Romagna. Nella notte, invece, previste nevicate a bassa quota al Sud: a partire dalle Marche la dama bianca giungerà sino a nord della Sicilia, specialmente sulle Madonie. Il Dipartimento della Protezione Civile, considerate le previsioni, attraverso il proprio sito, ha diramato l’allerta meteo per le giornate di oggi e domani. Nello specifico, oggi, la Sardegna e tutto il settore tirrenico saranno colpiti da un forte vento di Maestrale che si tradurrà, riporta la redazione di Fanpage, in una bufera di vento con mareggiate su Campania e Sicilia. Per quanto attiene al Nord, invece, la Bora trascinerà con se la neve che durante la notte imbiancherà l’Appennino Calabro Lucano e le zone pugliesi del Gargano e dell’Irpinia. La giornata di domani ha in serbo maltempo diffuso su tutta la penisola. Protagonista al nord sempre la Bora con forti raffiche sull’Adriatico, nonché neve fino a bassa quota su, riporta Fanpage, Marche, Abruzzo, Molise. Nuove tempeste di vento arriveranno anche sul settore tirrenico e fenomeni nevosi a sud, specialmente su Basilicata, Calabria, Puglia e Sicilia. Mari molto agitati e temperature che scenderanno di circa 10°C rispetto a quelle dei giorni scorsi. Stando all’avviso pubblicato dalla Protezione Civile sul proprio sito “I fenomeni meteo, impattando sulle diverse aree del Paese, potrebbero determinare delle criticità idrogeologiche e idrauliche“.
Leggi anche —> Meteo febbraio, arriva la neve anche a bassa quota
