
Il virus che sta spaventando il Mondo è arrivato nel nostro Paese.
Sono confermati due casi in italia di persone contagiate da coronavirus, la malattia che sta terrorizzando il pianeta in questo inizio 2020.
” Si tratta di due turisti cinesi”. Lo ha annuncuato il premier Giuseppe Conte in conferenza stampa a Palazzo Chigi con il ministro della salute Roberto Speranza. Il premier ha annunciato anche che il traffico aereo da e per la Cina è chiuso.
La camera d’albergo dove i due soggiornavano è stata sigillata. Altre misure di prevenzione potrebbero essere applicate nei confronti di vetture e persone con cui sono andate in contatto queste due persone.
No agli allarmismi”, afferma il ministro Roberto Speranza.
LA VERITA’ SUL CORONA VIRUS
In questo momento in Cina é emergenza per la diffusione del nuovo coronavirus (2019-nCoV): sono morte finora 81 persone e sono stati segnalati oltre 2.700 casi di persone malate. Ecco tutto quello che c’è da sapere.

I coronavirus sono un particolare tipo di virus della famiglia Coronaviridae e utilizzano come materiale genetico l’RNA, cioè l’acido ribonucleico.
Si chiamano così perché i loro virioni (la parte infettiva) sono visibili al microscopio elettronico come piccoli globuli, sui cui ci sono tante piccole punte che ricordano quelle di una corona, appunto.
Tuttavia, i coronavirus non sono una novità: sono diffusi tra i mammiferi e gli uccelli e infettano il loro apparato respiratorio e gastrointestinali.
I sintomi sono simili a quelli di un’influenza: congestione nasale, mal di gola, spossatezza e febbre.
Attualmente il nuovo coronavirus si è rivelato mortale nel 2,7 per cento dei casi.
Perché il nuovo coronavirus è associato ai mercati di animali vivi? Perché in Cina esistono molti mercati in cui si vengono venduti suini, pollame e diverse altre specie selvatiche di animali, come i pipistrelli.
La contiguità tra questi animali e gli esseri umani (in un contesto in cui le condizioni igieniche sono difficili), fa sì che il rischio che i virus passino da una specie animale agli esseri umani sia maggiore.
Leggi anche —>Coronavirus fa paura, 81 morti: “Primo caso non fu al mercato della città”
Come avviene il contagio del coronavirus (2019-nCoV) e cosa fare per scongiurarlo
I coronavirus di solito si trasmettono con contatti stretti, in famiglia, tra amici, negli ambienti di lavoro e in luoghi molto affollati.
Si ritiene che il primo veicolo di contagio siano le gocce di saliva e il muco da persone infette. Meno frequente sarebbe dunque il contagio per via aerea.
Il consiglio è quindi quello di lavarsi spesso le mani con acqua e sapone (per una trentina di secondi almeno), di starnutire e tossire in un fazzoletto o portandosi l’incavo del gomito alla bocca.
Bisogna anche evitare alimenti crudi come frutta e verdura non lavate e bevande non imbottigliate, soprattutto se ci si trova in luoghi dove è certa la presenza del virus.
Le mascherine invece mentre servono a minimizzare i contagi non è detto servano a chi è sano per non contaminarsi.
Vigilano sulla situazione gli Uffici di Sanità Marittima, Aerea e di Frontiera (USMAF) e i Servizi territoriali per l’assistenza sanitaria al personale navigante, marittimo e dell’aviazione civile (SASN), che hanno come obiettivo proprio ridurre i rischi di importazione di malattie infettive.

IL VIDEO DELL’ANNUNCIO SU FACEBOOK FATTO DA GIUSEPPE CONTE
🔴 Coronavirus, un aggiornamento da Palazzo Chigi insieme al Ministro della salute Roberto Speranza 🔴
Pubblicato da Giuseppe Conte su Giovedì 30 gennaio 2020