La Bmw conquista il secondo successo consecutivo in Formula E all’ePrix di Santiago: Maximilian Guenther è il vincitore più giovane di sempre

Vittoria all’ultimo respiro per Maximilian Guenther, che proprio all’ultimo giro dell’ePrix di Santiago centra il sorpasso decisivo su Antonio Felix Da Costa. Per il tedesco, che ha soli ventidue anni di età, si tratta della prima vittoria in Formula E, nonché della più giovane nella storia della categoria per monoposto elettriche. Con questo risultato si conferma il grandissimo inizio di stagione per la Bmw i Andretti Motorsport, al secondo successo consecutivo.
-> Per restare aggiornato sulle ultime notizie di F1, MotoGP e Superbike CLICCA QUI
“Per me è un sogno che si avvera”, ha commentato il vincitore Guenther. “Abbiamo dovuto gestire la gara in condizioni torride e poi lottare fino al traguardo. Non avendo fatto una grande partenza, dal lato sporco della pista, che mi è costato diverse posizioni, ho utilizzato con molta attenzione la potenza extra dell’Attack Mode. Questo mi ha permesso, alla fine, di prendere il comando. Con queste temperature era importante anche tenere un occhio sulla batteria. Lo abbiamo fatto alla grande e all’ultimo giro Antonio ha dovuto rallentare un po’ prima di me sul rettilineo. A quel punto ho pensato: ora o mai più, e ho tentato l’assalto. Per fortuna ha funzionato”.
Visualizza questo post su Instagram
Per Da Costa si tratta invece del primo podio con i colori della Ds Techeetah, davanti al poleman Mitch Evans della Jaguar. Felix Vandoorne, sulla Mercedes, nonostante il sesto posto odierno, si prende il comando della classifica generale.
Formula E, ePrix di Santiago: risultati, classifica e ordine d’arrivo
1
|
Maximilian Guenther
|
BMW i Andretti Motorsport
|
46:11.511s
|
(25)
|
2
|
Antonio Felix da Costa
|
DS TECHEETAH
|
+2.067s
|
(18)
|
3
|
Mitch Evans
|
Panasonic Jaguar Racing
|
+5.119s
|
(19)
|
4
|
Pascal Wehrlein
|
Mahindra Racing
|
+7.050s
|
(12)
|
5
|
Nyck de Vries
|
Mercedes-Benz EQ
|
+9.883s
|
(10)
|
6
|
Stoffel Vandoorne
|
Mercedes-Benz EQ
|
+11.237s
|
(8)
|
7
|
Lucas di Grassi
|
Audi Sport ABT Schaeffler
|
+14.437s
|
(6)
|
8
|
James Calado
|
Panasonic Jaguar Racing
|
+18.255s
|
(4)
|
9
|
Felipe Massa
|
ROKiT Venturi Racing
|
+20.430s
|
(2)
|
10
|
Sam Bird
|
Envision Virgin Racing
|
+21.780s
|
(2)
|
11
|
Oliver Turvey
|
NIO 333
|
+27.778s
|
|
12
|
Nico Mueller
|
GEOX DRAGON
|
+33.786s
|
|
13
|
Sebastien Buemi
|
Nissan e.dams
|
+43.257s
|
|
14
|
Daniel Abt
|
Audi Sport ABT Schaeffler
|
+47.198s
|
|
15
|
Robin Frijns
|
Envision Virgin Racing
|
1 Lap
|
|
16
|
Ma Qing Hua
|
NIO 333
|
1 Lap
|
|
17
|
Oliver Rowland
|
Nissan e.dams
|
4 Laps
|
|
DNF
|
Jerome D’Ambrosio
|
Mahindra Racing
|
40 Laps
|
|
DNF
|
Brendon Hartley
|
GEOX DRAGON
|
35 Laps
|
|
DNF
|
Jean-Eric Vergne
|
DS TECHEETAH
|
32 Laps
|
|
DNF
|
Edoardo Mortara
|
ROKiT Venturi Racing
|
29 Laps
|
|
DNF
|
Alexander Sims
|
BMW i Andretti Motorsport
|
4 Laps
|
|
DNF
|
Neel Jani
|
TAG Heuer Porsche
|
2 Laps
|
|
DSQ
|
Andre Lotterer
|
TAG Heuer Porsche
|
28 Laps
|
