
L’alimentazione corretta può aiutare l’uomo ad evitare problemi di salute. Esistono dei cibi da evitare per prevenire l’Alzheimer
Una corretta alimentazione può aiutare tanto e incidere sulla salute dell’uomo. Attraverso i giusti alimenti non solo è possibile conservare una forma fisica corretta ma anche prevenire malattie anche gravi. Recentemente, la ricerca si è concentrata sul morbo di Alzheimer perchè sta diventando più diffusa. Essa è una malattia degenerativa del cervello e tra i sintomi più diffusi c’è la camminata lenta e dimenticare alcune cose. Il neurologo americano David Perimutter ha condotto delle ricerche sulla relazione tra cibo e salute. Ha scritto anche un libro in merito. Nel testo spiega che carboidrati e zuccheri danneggiano il cervello se vengono usati in dosi eccessive. L’elevato consumo di pasta, pane, dolci fa aumentare del 90% la possibilità di ammalarsi di Alzheimer. Evitarli e ridurne le dosi è un buon sistema per prevenire l’Alzheimer.
Il cibo consigliato per prevenire l’Alzheimer
Esistono anche degli alimenti che aiutano a prevenire l’Alzheimer. L’alimentazione, quindi, viene incontro all’uomo sia sui cibi da evitare che su quelli da consumare. L’olio extravergine d’oliva, le uova, l’avocado, le olive e il salmone selvatico sono gli alimenti principali per combattere il morbo. A questi si aggiungono legumi, verdure, frutta, cereali e proteine magre che completano una dieta corretta. Tuttavia, queste sono nozioni di carattere generali frutto di ricerche di studiosi. Ognuno ha il suo corpo con la sua specificità e le sue esigenze. Pertanto è sempre opportuno rivolgersi ad un medico prima di intraprendere una dieta alimentare.

Leggi anche > Alzheimer, nuova cura
Leggi anche > Gene anti Alzheimer in una donna