La pasta è demonizzata da molti dietologi improvvisati ma fa male di sera? Spieghiamo in modo semplice a cosa fare attenzione nella dieta.

I carboidrati sono purtroppo spesso ritenuti erroneamente responsabili del peso corporeo eccessivo. Essi sono invece una fonte vitale per diverse funzioni del nostro organismo e consumati nelle giuste proporzioni non fanno affatto ingrassare, così come proteine e grassi.
Molte diete molto di moda e spesso improvvisate invece ne prescrivono una quantità inferiore del necessario e questo porta soltanto a rallentare il metabolismo e a un aumento di peso dopo una perdita iniziale.
Per approfondire puoi leggere il nostro articolo Eliminare i carboidrati dalla dieta fa davvero dimagrire? Rispondono i dietologi
La pasta di sera fa ingrassare? Ecco a cosa fare veramente attenzione
Erroneamente anche chi non demonizza i carboidrati tende ad evitarli però di sera, convinto che facciano ingrassare di più o che non siano digeribili. Il sito FNOMCeO, che si batte contro le fake news alimentari, riporta la pasta come una tra le migliori fonti di carboidrati. Questo alimento ha tra l’altro un indice glicemico più basso di patate e riso.
Se si dice che la pasta di sera fa ingrassare è assolutamente una bufala. Inoltre è un alimento molto digeribile, soprattutto al dente, quindi è ideale anche per chi va a dormire subito dopo cena.
Quello che invece spesso influisce sia sulla digeribilità della pasta che sulla linea è il condimento. Una salsa eccessivamente grassa non è consigliabile la sera perché non è digeribile e aumenta il rischio di apnee notturne, peggiorando la qualità del sonno. Le conseguenze principali sono il rischio di infarto e la sonnolenza.
LEGGI ANCHE >>> Alluminio: l’allarme del Ministero della Salute sulla carta argentata
Teresa Franco
