
F1 | La F1 inizia i test 2020: per la Ferrari è già partita la stagione del rilancio
Sono trascorsi appena due giorni dalla conclusione del campionato del mondo 2019 e già la Formula 1 è nel 2020. Sempre sul circuito di Yas Marina, che ha ospitato l’ultimo Gran Premio stagionale, quello di Abu Dhabi, sono infatti scattati questa mattina i primi test in vista del prossimo anno.
-> Per restare aggiornato sulle ultime notizie di F1, MotoGP e Superbike CLICCA QUI
Ovviamente non sono ancora pronte le nuove vetture, ma le gomme sì: al centro di questi due giorni di prova sono infatti gli pneumatici predisposti dalla Pirelli per il Mondiale a venire, con l’obiettivo di allargare la finestra di utilizzo e dunque poter risultare più versatili per le esigenze delle diverse squadre. I top team li hanno già sperimentati nello scorso ottobre in Spagna, ma andranno deliberati con l’accordo almeno del 70% delle scuderie, altrimenti verranno bocciati.
Test F1 Abu Dhabi, Ferrari con gli occhi al futuro
Si tratta dunque di collaudi importanti, per raccogliere dati tecnici e indicazioni definitive che permettano di gettare le basi delle future monoposto, attualmente agli ultimi ritocchi in fase di progetto. E in particolare si prospettano prove preziosissime per la Ferrari, che più di ogni altra è chiamata al riscatto dopo un 2019 concluso in calo: serve una macchina più costantemente competitiva, oltre a ridurre il margine d’errore umano, tanto dei piloti quanto dei tecnici.
Per questo il team principal Mattia Binotto ha richiamato i suoi all’importanza del lavoro che li attende nel corso di quest’inverno, a partire proprio da oggi: “Ci aspetta un lavoro intenso, nel quale rimanere concentrati sulle priorità, lavorare uniti e bene”, ha spiegato. “Tutto il team e i piloti hanno imparato molto durante questa stagione e sono abbastanza convinto che questo ci renderà più forti in futuro”.
Non a caso saranno schierati entrambi i piloti titolari (Sebastian Vettel al primo giorno, Charles Leclerc al secondo). Non sarà così per la Mercedes, che ha mandato in ferie anticipate il campione del mondo Lewis Hamilton, e lo sostituirà con il gioiellino del suo vivaio George Russell, attualmente in prestito alla Williams. Occhi puntati anche sulla Renault, dove esordisce il nuovo acquisto Esteban Ocon, che guiderà per entrambi i giorni. Sarà anche l’occasione per dare il primo assaggio di F1 ad alcuni giovani, come Gelael, Fittipaldi e Nissany.
