
E’ stata pubblicata ieri sul Corriere della Sera un’interessante guida alle Università che fanno trovare lavoro ovvero che fanno guadagnare.
E’ dell’Ocse (Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico) il rapporto Education at a glance che analizza le redditività delle lauree conseguite nei vari paesi e ci fornisce una Guida alle università che fanno trovare lavoro e guadagnare.
Le università europee che fanno trovare lavoro e guadagnare
Secondo la guida tra gli atenei europei più “redditizi” ci sarebbero l’Università del Lussemburgo che sfornerebbe neo laureati destinati a redditi pari a 575 mila euro in più e le Università irlandesi, che arrivano subito dopo USA e Cile e garantirebbero un reddito di 476 mila euro nel corso della vita.
Invece extra Ue ma molto redditizi, tra le università che fanno trovare lavoro ovvero che fanno guadagnare, ci sarebbero i Politecnici di Zurigo e Losanna. Chi si laurea qui punta a 442 mila euro se è un uomo e a 314 mila se è una donna.
Questione questa del salary gap tanto diffusa e grave quanto dibattuta: lo scorso giugno attiviste femministe e sindacati hanno scioperato proprio per protestare contro questa significativa differenza.
Invece a sorpresa un altro paese con atenei promettenti è l’Ungheria: i laureati ambiscono a 353 mila euro e le laureate a 179 mila, sempre nettamente svantaggiate. Anche la Polonia vanterebbe università che fanno trovare lavoro e guadagnare 345 mila euro in più nel corso della vita agli uomini e 253 mila alle donne.
Economica oltre che redditizia è poi l’Austria che a fronte di tasse annue pari a 360 euro all’anno per gli austriaci e 700 euro all’anno per gli stranieri -cifre assolutamente contenute- garantirebbe un reddito di 330 mila euro se uomini e 203 mila euro se donne.
Interessanti anche Francia e Germania con redditi promessi rispettivamente pari a 323 mila euro e 319 mila euro. Invece l’Italia offre davvero poco sia a uomini sia a donne che si laureino in patria: 190 mila euro per gli studenti e 145 mila per le studentesse.
