
Il Ministero della Salute ha disposto il ritiro di un lotto di Coppa di testa di Modena affettata all’interno del quale è stata riscontrata la presenza del batterio Listeria monocytogenes.
Nella giornata di ieri, mercoledì 5 novembre, il Ministero della Salute ha pubblicato un avviso avente ad oggetto il ritiro dal mercato di un lotto di Coppa di testa di Modena affettata. Il provvedimento si è reso necessario per la possibile presenza, emersa a seguito dei test sul prodotto, del batterio Listeria monocytogenes, responsabile della listeriosi. Per tali ragioni, il Ministero ha esortato i consumatori che sono già in possesso dell’insaccato a marchio Gigi Il Salumificio a non ingerirlo e riportarlo presso il punto vendita dove è stato acquistato.
Leggi anche —> Ritirato lotto di carne: la nota del Ministero della Salute
Avviso del Ministero della Salute: ritiro di coppa di testa affettata per la presenza di Listeria monocytogenes al suo interno
Un lotto di Coppa di testa di Modena affettata a marchio Gigi Il Salumificio è stata ritirato dal mercato per rischio microbiologico. Nello specifico all’interno dell’insaccato, venduto in vaschette da 125 grammi e prodotto dall’azienda Gigi Il Salumificio Srl, nello stabilimento di via Aldo Moro 3/B, a Castelnuovo Rangone, in provincia di Modena, è stata riscontrato durante i test di qualità il batterio Listeria monocytogenes. Il lotto in questione è contraddistinto dal numero 1478 e la data di scadenza è fissata al 4 gennaio 2020. Il Ministero della Salute, nell’avviso pubblicato sul sito all’interno della sezione apposita “Richiami di prodotti alimentari da parte degli operatori”, ha esortato chiunque avesse già acquistato il prodotto a non consumarlo e riportalo presso il punto vendita.
La Listeria monocytogenes è un batterio responsabile della listeriosi, malattia infettiva che viene contratta nella maggior parte dei casi attraverso il consumo di prodotti alimentari contaminati. L’infezione può causare diversi disturbi come nausea, vomito e diarrea, ma anche patologie più gravi come la meningite, specialmente in soggetti con difese immunitarie molto basse, come bambini o anziani.
Leggi anche —> Muore sotto gli occhi della figlia appena uscita da scuola: urla disperate
Leggi anche —> Ritirato dagli scaffali un prodotto: all’interno una microtossina