
F1 | Giappone, Gara: tempi e classifica finale
Con le Ferrari in prima fila, seguite dalle Mercedes e dalle Red Bull è partito il GP del Giappone.
Semafori spenti! Valtteri Bottas con uno scatto felino scavalca tutti, contatto tra Charles Leclerc e Max Verstappen. Il monegasco ha l”ala anteriore a penzoloni, l’olandese parte in testacoda.
⚫️⚫️⚫️⚫️⚫️
⚫️⚫️⚫️⚫️⚫️LIGHTS OUT AT SUZUKA!!!
Live text commentary and timings >> https://t.co/n7sXojqp4r #JapaneseGP 🇯🇵 #F1 pic.twitter.com/R5KdGGPo9F
— Formula 1 (@F1) 13 ottobre 2019
Il box della Rossa richiama il Principino, lui vuole stare fuori. Rientra solo al giro 4 quando cambia ala e mette le medie.
LAP 1/53: Bottas gets a brilliant start and leads!
Drama behind as Verstappen and Leclerc tangle, and the Ferrari man tells the team his car has damage#JapaneseGP 🇯🇵 #F1 pic.twitter.com/JlW0yNLTbL
— Formula 1 (@F1) 13 ottobre 2019
LAP 4/53
Leclerc has pitted for a new front wing and drops to P20
Super start from Perez #JapaneseGP 🇯🇵 #F1 pic.twitter.com/YmttjcA9AD
— Formula 1 (@F1) 13 ottobre 2019
Contatto tra la RB15 di Alex Albon e la MCL34 di Lando Norris. Volano pezzi di carbonio. Episodio sotto indagine.
I pezzi dell’ala di Charles colpiscono lo specchietto di Ham che si stacca.
Verstappen si lamenta per la mancata investigazione per la collisione con il #16 della Ferrari. Poco dopo i commissari cambiano idea.
⏪ to Lap 1
The collision between Verstappen and Leclerc is now under investigation by race stewards#JapaneseGP 🇯🇵 #F1 pic.twitter.com/Vebw6blQOn
— Formula 1 (@F1) 13 ottobre 2019
Al giro 8 Leclerc perde lo specchietto.
Vettel sotto la lente dei commissari per falsa partenza.
Leclerc supera di forza Mad Max ed è 15°.
LAP 9/53: Leclerc gets past Verstappen on the chase down to Turn 1
P16: LEC
P17: VER #JapaneseGP 🇯🇵 #F1 pic.twitter.com/Hj7TsjxpwP— Formula 1 (@F1) 13 ottobre 2019
Al giro 14 l’indagine su Vettel viene archiviata, intanto Leclerc infila Raikkonen e si mette all’inseguimento della Haas di Grosjean.
Al giro 15 a causa di noie ai freni dopo l’incidente inizial,e arriva il ritiro per Verstappen.
LAP 15/53
Max’s race is over ❌#JapaneseGP 🇯🇵 #F1 pic.twitter.com/6GZzi3N30l
— Formula 1 (@F1) 13 ottobre 2019
LAP 15/53:
Confirmation of @Max33Verstappen‘s retirement.
“Swing straight into the garage. We are retiring the car,” his engineer tells him#JapaneseGP 🇯🇵 #F1 pic.twitter.com/CeuFoHEM1I
— Formula 1 (@F1) 13 ottobre 2019
Al giro 17 gomme soft per Vettel.
Alla tornata 18 medie per Bottas.
1’33″959 per Albon.
Al giro 19 Leclerc passa l’Alfa di Giovinazzi ed è 9°.
1’32″137 per Bottas.
Al giro 22 medium pure per Ham.
Soft per Leclerc alla tornata 26.Rientra 12°. Nuova rimonta da fare per lui.
Bottas, Vettel, Hamilton, Albon e Sainz, la top 5.
LAP 26/53:
Ricciardo and Kvyat have yet to pit#JapaneseGP 🇯🇵 #F1 pic.twitter.com/VHLFoW9Aze
— Formula 1 (@F1) 13 ottobre 2019
Medie per Vettel giro 32. Il tedesco rientra 3°. Leclerc intanto è 8°.
Rischio contatto tra Gasly e Leclerc. Il monegasco si porta in sesta piazza.
LAP 34/53:
Leclerc is clawing his way back up the field
This pass on Gasly sees him move up to P6 #JapaneseGP 🇯🇵 #F1 pic.twitter.com/HfzGUgPzY7
— Formula 1 (@F1) 13 ottobre 2019
Al giro 36 soft per Bottas.
1’32″122 per Vettel.
Valtteri 2° chiede conferme via radio. Il finnico teme di aver perso la vittoria a favore di Hamilton.
Sosta per Ham al giro 43. Soft per l’inglese della Mercedes. L’inglese è di nuovo alle spalle di Bottas.
1’31″538 per Ham.
Ordini di scuderia in Renault per far avanza Ricciardo.
Leclerc mette un nuovo set di rosse per tentare il giro veloce.
LAP 50/53:
He’s behind you! #JapaneseGP 🇯🇵 #F1 pic.twitter.com/qQjET7OAyq
— Formula 1 (@F1) 13 ottobre 2019
Grande bagarre Tra Vettel ed Ham.
Perez va a sbattere. Bandiere gialle.
Bandiera a scacchi! Valtteri Bottas su Mercedes vince il GP del Giappone davanti alla Ferrari di Sebastian Vettel e alla W10 di Lewis Hamilton. Sesto Leclerc.
Giro veloce per Ham.
LAP 53/53: 🏁
TOP 10
BOT
VET
HAM
ALB
SAI
LEC
RIC
GAS
PER
HUL#JapaneseGP 🇯🇵 #F1 pic.twitter.com/xWxlS6JF5r— Formula 1 (@F1) 13 ottobre 2019
Mercedes campione del mondo marche per la sesta volta consecutiva.