
La notizia di Emma Marrone malata di tumore sta catalizzando l’attenzione di tanti. Il tipo di neoplasia che l’ha colpita comporta alcuni aspetti specifici.
Si sa con relativa certezza quale sia la condizione di Emma Marrone malata. La cantante di origini salentine sarebbe affetta da un tumore alle ovaie ed all’utero, che aveva già richiesto un primo intervento chirurgico nel 2009, quando aveva 25 anni. La settimana scorsa lei stessa ha annunciato il momentaneo ritiro dalle scene per sottoporsi alle cure importanti e necessarie che questa situazione richiese. Il Tg1 ha parlato di una neoplasia, intervistando uno specialista che ha confermato come la stessa sia da considerare comunque benigna. “Una serie di controlli e di terapie mirate, con annessa operazione, dovrebbero rilevarsi sufficienti per tenere la situazione sotto controllo”. Intanto questa è la terza volta che vediamo Emma Marrone malata ed affetta da tale patologia.
LEGGI ANCHE –> Nadia Toffa Giulio Golia: “Non ci voleva con sé, odiava vederci soffrire”
Emma Marrone malattia, la sua prima esperienza
In passato proprio la pugliese raccontò di quello che aveva vissuto. “La prima volta il ginecologo mi disse che bisognava operarmi subito per via di questo tumore. Feci Tac e risonanza magnetica ed anche la ricerca dei marker nel sangue confermava la presenza di cellule tumorali. Ho sentito tanto dolore, ma non per la malattia quanto per il fatto di dovere rinunciare alla musica ed ai sacrifici compiuti”. Il cancro alle ovaie non è tra i tipi di malattia più diffusi. Nonostante ciò, è pericoloso nelle sue forme più aggressive.
LEGGI ANCHE –> Emma Marrone Salvini, i leghisti la insultano: “Meriti il tumore”
Sintomi e come intervenire
Per questo la differenza la fa più che in altri casi una diagnosi precoce, nonostante nelle fasi iniziali risulti difficilissimo scovare i male. I suoi sintomi infatti si manifestano in maniera non rilevante. Si tratta di dolori addominali, sanguinamento vaginale, uno stato di pesantezza al bacino, irregolarità del ciclo mestruale, nausea, vomito, dolori alla schiena cronici ed inappetenza. Tutte sensazioni che possono essere ricondotte anche ad altre condizioni. Tra le cure indicate viene indicato l’intervento chirurgico misto a chemioterapia. Più raro che si ricorra alla radioterapia.