
La sindrome da “Post Vacation Blues” colpisce i soggetti appena rientrati dalle vacanze e si manifesta su un italiano su due. I sintomi sono mal di testa, fiacchezza, irritabilità ed insonnia. A tale malessere, fortunatamente, c’è una cura.
La sindrome da “Post Vacation Blues” colpisce un italiano su due di rientro dalle vacanze ed i sintomi sono molto simili a quelli di uno stato influenzale: mal di testa, fiacchezza, irritabilità ed insonnia. Riprendere le attività di routine, tra cui quella lavorativa, potrebbe divenire un vero e proprio problema, ma non bisogna disperare: esiste un modo per curare questa sindrome.
Sindrome da “Post Vacation Blues”: i consigli degli esperti per chi rientra dalle vacanze
Paola Vinciguerra, psicoterapeuta, presidente Eurodap (Associazione Europea per il Disturbo da attacchi di panico) e direttore scientifico del centro Bioequilibrium ha dichiarato: “I primi giorni dopo le vacanze, per un consistente numero di persone. Si registrano disturbi del sonno –riporta Il Giornale– a cui si associano nella maggior parte dei casi un’irritabilità elevata e difficoltà a riprendere la gestione del quotidiano”. La dottoressa ha, poi, proseguito dicendo: “Pensare di dover tornare sui libri o al lavoro ed avere poco spazio da dedicare a noi stessi può tradursi in un malessere fisico generalizzato reale. Esso rende ancora più difficile il ritorno alla routine. Il cambiamento repentino delle abitudini può indurre il nostro organismo a manifestare questi disturbi“.
Stando a quanto riportato da Il Giornale, secondo uno studio svolto dall’Eurodap emergerebbe come il 58% delle persone al ritorno dalle vacanze si senta stanco al solo pensiero di dover ricominciare le proprie attività, ma felice per come ha trascorso il periodo di riposo; il 47% avrebbe sottolineato quanto sia stressante la ripresa delle attività quotidiane; il 79% avrebbe dichiarato che dalle vacanze cercava svago e relax; mentre per il 54% il periodo di stop non avrebbe mutato alcunché.
Per porre fine ai sintomi della sindrome da “Post Vacation Blues” la Bioequilibrium, riporta la redazione de Il Giornale, ha fornito alcuni consigli:
– Rientrare in città qualche giorno prima per dare il tempo all’organismo ed alla mente di ricominciare gradualmente le attività di routine;
– Eseguire ogni attività con molta calma senza affaticarsi troppo;
– Modificare l’alimentazione e tornare ad uno stile di vita sano, inserendo nella dieta molta frutta e verdura e bevendo molta acqua.
Leggi anche —> Prima l’esplosione, poi l’eruzione del vulcano: paura nella mattinata – VIDEO