
F1 | La F1 si svela: ecco come saranno le auto del 2021
Nel primo pomeriggio di questo giovedì è apparsa un’immagine interessante sul sito ufficiale del Circus. Si tratta di un rendering di quello che saranno le monoposto del 2021.
Dopo un confronto tra le teste pensanti della FIA e un gruppo di disegnatori, sono state prodotte alcune foto e un video di quella vettura che presto sarà in galleria del vento e che vedremo in azione a partire dall’anno della grande rivoluzione tecnica.
Come è stata elaborata l’immagine della F1 2021
Dopo una lunga fase di ricerca e di sviluppo tramite l’utilizzo della CFD da parte della Federazione Internazionale dell’Automobile, il futuro della massima serie a ruote scoperte è diventato realtà. Per il momento, come detto, si tratta solamente di foto e video elaborati in maniera digitale, ma dopo tante chiacchiere su ciò che sarà il domani di uno sport attualmente in crisi di identità, finalmente ci è stata data la possibilità di farci un’idea di massima, in attesa di scoprirne di più quando verranno effettuati i primi test nella wind tunnel ed elaborati i primi dati.
-> Per restare aggiornato sulle ultime notizie di F1, MotoGP e Superbike CLICCA QUI
Una piccola apparizione c’è già stata – In realtà in gran segreto e senza far trapelare nulla, il mese scorso, alla vigilia del GP di Germania un modellino di una vettura 2021 è stata protagonista di un test nella galleria del vento di proprietà della Sauber, oggi Alfa Romeo. Inoltre a gennaio una prima prova era stata fatta usando il 60% di un esemplare del 2018, mentre a marzo era stato verificato il funzionamento delle gomme da 13 pollici.
Allora il risultato era stato condiviso con tutte le squadre, mentre un consulente esterno si era occupato della sessione così da non far avvantaggiare il team di in Hinwil.
Per quanto riguarda le possibili evoluzioni l’alettone e i sidepot dovrebbero restare uguali a quelli della foto, diversamente l’ala anteriore subirà delle modifiche.
REVEALED: The first shots of the 2021 #F1 car model 📸https://t.co/exM7ABdbv6
— Formula 1 (@F1) 22 agosto 2019
Chiara Rainis