Il muso della Mercedes W10 con la livrea per il GP di Germania di F1, che riprende il logo storico della Casa (Foto dal profilo Twitter ufficiale della Mercedes)
F1 | Mercedes cambia colori per festeggiare un traguardo storico (GALLERY)
Il Gran Premio di Germania di F1 2019 non sarà una gara come le altre per la Mercedes. Non solo perché il team campione del mondo gioca in casa: la pista di Hockenheim è vicina al quartier generale mondiale della Casa della Stella a tre punte, a Stoccarda. E nemmeno solamente perché questa corsa segnerà la duecentesima partecipazione per il costruttore tedesco in Formula 1. C’è di più.
-> Per restare aggiornato sulle ultime notizie di F1, MotoGP e SuperbikeCLICCA QUI
Questo fine settimana, infatti, segna un anniversario importante per la storia della Mercedes: i 125 anni di sua presenza nelle corse. Esattamente oggi, ma 125 anni fa, il 22 luglio 1894, prendeva il via la prima gara automobilistica della storia: la Parigi-Rouen. E la macchina che la vinse aveva un motore disegnato proprio da Gottlieb Daimler, il papà dell’azienda tedesca.
Fu solo l’inizio di una grande storia della Mercedes nei Gran Premi. Nel 1954 arrivò il debutto in Formula 1, e il primo successo giunse già alla prima gara, il GP di Francia a Reims, grazie a Juan-Manuel Fangio. La Mercedes rimase nel Mondiale per due stagioni, vincendo due titoli iridati consecutivi e ben nove delle undici corse a cui partecipò (otto delle quali proprio grazie a Fangio). Il ritorno in F1 da costruttore di motori risale invece a 25 anni fa, prima con la Sauber e poi con la McLaren, grazie alla quale vinse altri due campionati de mondo.
Il resto è storia recente: il rientro della squadra ufficiale nel 2010 e i cinque titoli consecutivi conquistati nelle ultime altrettante stagioni. E quest’anno tutto sembra far pensare che arriverà anche il sesto. Intanto, per festeggiare il suo 125° anniversario nell’automobilismo, la Mercedes si schiererà al via del Gran Premio di Germania di questo weekend a Hockenheim sfoggiando una nuova livrea, unica per questa gara, che ricorderà proprio i colori delle vetture con cui corse all’inizio di questa straordinaria storia: non argentata, ma bianca!
Nico Rosberg, Norbert Haug and Lewis Hamilton on the podium at the 2012 Chinese Grand Prix. It was the first victory for Mercedes-Benz since the brand returned to Formula One in 2010.
Nico Rosberg and Michael Schumacher at the launch of the first modern-day Mercedes F1 car in 2010 in Stuttgart, Germany.
Michael Schumacher and Nico Rosberg at the launch of the first modern-day Mercedes F1 car in 2010 in Stuttgart, Germany.
Lewis Hamilton celebrates his fourth Drivers’ World Championship at the 2017 Mexican GP.
Lewis Hamilton celebrates his fourth Drivers’ World Championship at the 2017 Mexican GP.
The team celebrates its fifth consecutive Drivers’ and Constructors’ World Championship at the 2018 Brazilian Grand Prix
Dutch Grand Prix in Zandvoort on 19 June 1955. Stirling Moss, who later finished second, in a Mercedes-Benz Formula One racing car W 196 R (start number 10).
Double victory in the French Grand Prix in Reims, July 4, 1954. Lining up in the first row before the start: Juan Manuel Fangio (start number 18), the winner of the race, Karl Kling (start number 20) who finished in second place, both driving Mercedes-Benz W 196 R Formula One racing cars, and Alberto Ascari (start number 10) at the wheel of a Maserati 250 F.
Italian Grand Prix, Monza, 11 September 1955. Juan Manuel Fangio (starting number 18) in a Mercedes-Benz Formula 1 racing car W 196 R with streamlined bodywork wins the race, followed by Piero Taruffi in a Mercedes-Benz W 196 R with exposed wheels.
Triple victory of the streamlined Mercedes-Benz W 196 R in the Berlin Grand Prix on the AVUS, September 19, 1954: winner Karl Kling (start number 4), runner-up Juan Manuel Fangio (start number 2) and Hans Herrmann (start number 6) in third place.
Juan Manuel Fangio (start number 4), who went on to win the race, driving a Mercedes-Benz W 196 R open-wheel racer at the 1954 Swiss Grand Prix.
Dutch Grand Prix in Zandvoort on 19 June 1955. Winner Juan Manuel Fangio (in a Mercedes-Benz W 196 R with start number 8) with laurel wreath and mechanics Erwin Grupp and Hermann Eger (left).
Italian Grand Prix, 13 September 1998. The subsequent 1998 Formula 1 world champion, Mika Häkk inen in a McLaren-Mercedes MP4/13.
Mika Häkkinen wins the Formula 1 drivers’ title for the second time in a row in 1999. Here, McLaren-Mercedes’ Finnish driver is seen on course at the French Grand Prix in Magny-Cours in his MP4-14
Canadian Grand Prix in Montreal, 10 June 2007. Formula 1 newcomer Lewis Hamilton clinches his first Formula 1 victory in a McLaren-Mercedes MP4-22. After three more victories, he ends the season as runner-up – but only one point behind.