
In pochi sanno che tra le regole d’oro per evitare le scottature derivanti dai raggi solari bisognerebbe evitare il consumo di alcuni cibi: ecco quali.
Applicare la crema solare, evitare l’esposizione ai raggi solari nelle ore più calde della giornata ed indossare gli occhiali, queste le regole base per evitare le scottature; in pochi, tuttavia, sanno che alcuni cibi potrebbero aumentare il rischio di bruciature, in quanto contenenti una particolare sostanza che sensibilizzerebbe eccessivamente la pelle.
Leggi anche —> Blackout paralizza intera città: è panico
Scottature solari: ecco i cibi da evitare
La pelle va protetta, ed il modo migliore per farlo di certo resta quello di seguire delle semplici linee guida: applicare la crema, bere molta acqua, evitare l’esposizione ai raggi solari nelle ore più calde. Ci sarebbe, però, un nuovo precetto: evitare alcuni cibi contenenti al loro interno una sostanza chimica naturale chiamata furanocumarina e che, se ingeriti, farebbero diventare la pelle più sensibile ai raggi nocivi del sole, come riporta la redazione Ansa. Questi alimenti sarebbero, nello specifico, sedano, lime, carote ed aneto.
A fornire questa importante e sconvolgente notizia è stato Robert Gniadecki, noto dermatologo dell’Università di Alberta, in Canada. Lo studioso avrebbe rilevato che in molti si addormentano sotto il sole dopo aver bevuto qualche bicchiere di troppo, e questo non sarebbe per nulla salutare. Il succo di lime contenuto nella stragrande maggioranza dei cocktail, come ad esempio nel Margarita, potrebbe venire a contatto con la pelle causando una fitofotodermatite, scherzosamente definita appunto scottatura da Margarita. Questo perché il lime, riporta l’Ansa, contiene una sostanza la cui interazione con i raggi solari causerebbe una reazione deleteria. Robert Gniadecki ha poi sottolineato l’importanza di prestare massima attenzione ai cambiamenti climatici ed alla luce ultravioletta: la sabbia, infatti, riflette il 15-20% in più di raggi UV rispetto all’erba ed alla neve. Ha rammentato, infine, che è necessario sempre applicare una sufficiente quantità di crema solare e di evitare, in caso di scottature, rimedi casalinghi come yogurt o limone che potrebbero addirittura peggiorare ulteriormente la situazione.
Leggi anche —> Paurosa tromba d’aria in spiaggia: panico e feriti – VIDEO