
Una nuova scossa di terremoto, l’ennesima degli ultimi giorni, ha fatto tremare la terra in Calabria. I dettagli su cosa è successo.
Ancora una volta c’è stato un terremoto al Sud Italia. Questa mattina, alle ore 11:14 secondo quanto riportato dalle rilevazione delle apparecchiature dell’INGV, c’è stata una scossa di magnitudo 3.4 in Calabria. La zona interessata è compresa tra le provincie di Reggio Calabria e di Vibo Valentia. L’epicentro in particolare è stato individuato ad una distanza di soli 3 km dal piccolo comune di San Pietro di Caridà, in provincia di Reggio. Ma il terremoto di stamattina ad orario inoltrato non è stato l’unico. Già nelle ore precedenti c’era stata un’altra scossa meno intensa (2.2) sempre nella stessa zona inglobata tra i territori di Vibo e Reggio Calabria. Ma negli ultimi giorni si sono susseguiti dei movimenti tellurici in serie, nei pressi di Serre a Cavallo principalmente.
LEGGI ANCHE –> Aprica, avvertita scossa in mattinata
LEGGI ANCHE –> Donna va in bagno dopo giorni, perde la memoria per lo sforzo
Terremoto, scossa in nottata in Calabria: è l’ultima di diverse altre
La profondità dell’ultimo evento sismico è stata stimata in 10 km, in base a quanto percepito dai sismografi dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia. I fenomeni naturali sono diventati più evidenti a partire dal 26 maggio, quando già c’era stato qualcosa di simile in nottata, avvertito dalla popolazione. In quel caso l’intensità era stata anche superiore, pari a magnitudo 3.8. Ma per fortuna in nessuna di queste circostanze sono stati segnalati danni a cose o persone. Alcuni però hanno espresso il proprio spavento attraverso i social network, come spesso accade ormai in situazioni come questa.
LEGGI ANCHE –> Terrore in piena notte, donna si sveglia e trova alligatore in cucina – VIDEO
#terremoto alle 11:14
Epicentro: Laureana di Borrello (RC)
Magnitudo: 3.4 ± 0.3 (ML) pic.twitter.com/ZCqJBamWbr— TerremotiBot (@TerremotiBot) 1 giugno 2019