
MotoGP | GP Le Mans, FP1: tempi e classifica finale
C’è grande attesa per il GP di Le Mans, che di solito ha sempre visto gare molto equilibrate. A riprova di tutto ciò tra le curve francesi si sono visti ben 3 vincitori diversi negli ultimi 3 anni. L’unica costante però sembra essere la Yamaha che qui ha sempre trovato una sua quadratura.
Nel primo turno di prove libere a brillare ci ha pensato nuovamente Fabio Quartararo. Il francese, dopo la pole di Jerez, non sembra intenzionato a fermarsi e anche qui a Le Mans sembra andare decisamente forte. Alle sue spalle le due Ducati di Dovizioso e Petrucci che su questa pista già l’anno scorso avevano dato prova della bontà del progetto della moto di Borgo Panigale.
-> Per restare aggiornato sulle ultime notizie di F1, MotoGP e Superbike CLICCA QUI
KTM in grande spolvero
In quarta piazza, invece, si è posizionato Maverick Vinales e subito alle sue spalle Marc Marquez. Più indietro Valentino Rossi, solo 10°. Notte fonda, invece, per Jorge Lorenzo, 14° a più di un secondo dal leader Quartararo. Non hanno brillato sinora, invece le Suzuki con Mir 8° e Alex Rins addirittura 17°.
La prestazione del Dottore però è davvero importante: per prima cosa perché arrivata nonostante un problema alla catena che gli è costato diversi minuti e poi perché viste le previsioni meteo per il pomeriggio questo tempo potrebbe assicurargli un posto in Q1.
Infine grandi prestazioni per le KTM con Pol Espargaro addirittura 6° staccato di appena 4 millesimi da Marquez e l’idolo di casa Zarco fermo al 9° posto. L’impressione per ora è che Ducati e Yamaha abbiano qualcosina in più rispetto a Honda su questo tracciato.
Antonio Russo
Classifica FP1
Cla | Pilota | Moto | Giri | Tempo | |
1 | Fabio Quartararo | Yamaha | 21 | 1’31.986 | |
2 | Andrea Dovizioso | Ducati | 18 | 1’32.113 | |
3 | Danilo Petrucci | Ducati | 20 | 1’32.193 | |
4 | Maverick Viñales | Yamaha | 21 | 1’32.203 | |
5 | Marc Márquez | Honda | 20 | 1’32.233 | |
6 | Pol Espargaro | KTM | 19 | 1’32.237 | |
7 | Jack Miller | Ducati | 19 | 1’32.238 | |
8 | Joan Mir | Suzuki | 22 | 1’32.626 | |
9 | Johann Zarco | KTM | 19 | 1’32.724 | |
10 | Valentino Rossi | Yamaha | 18 | 1’32.760 | |
11 | Cal Crutchlow | Honda | 20 | 1’32.831 | |
12 | Franco Morbidelli | Yamaha | 22 | 1’32.887 | |
13 | Francesco Bagnaia | Ducati | 17 | 1’32.982 | |
14 | Jorge Lorenzo | Honda | 18 | 1’33.091 | |
15 | Takaaki Nakagami | Honda | 21 | 1’33.123 | |
16 | Aleix Espargaro | Aprilia | 20 | 1’33.259 | |
17 | Alex Rins | Suzuki | 22 | 1’33.357 | |
18 | Tito Rabat | Ducati | 20 | 1’34.113 | |
19 | Andrea Iannone | Aprilia | 19 | 1’34.135 | |
20 | Miguel Oliveira | KTM | 19 | 1’34.229 | |
21 | Karel Abraham | Ducati | 18 | 1’34.481 | |
22 | Hafizh Syahrin | KTM | 19 | 1’35.479 |