
Cristiana Dell’Anna, l’attrice che interpreta Patrizia in Gomorra, parla del finale della quarta stagione in un lungo e profondo messaggio su Instagram.
Si è conclusa anche la quarta stagione di ‘Gomorra‘. Ed il finale di stagione della serie cult che narra le peripezie della Napoli in mano alla camorra ha spiazzato e sorpreso tutti i telespettatori ancora una volta. C’è stato in fatti – SPOILER ALERT – una dipartita significativa, con l’uccisione di ‘Patrizia Santoro’ per mano di ‘Genny Savastano’. L’attrice che interpreta Patrizia, la 33enne Cristiana Dell’Anna, subito dopo la messa in onda dell’ultima puntata finale di ‘Gomorra’, ha scritto un lungo messaggio su Instagram. “Quando Patrizia è caduta su quell’asfalto freddo e gli occhi di Cristiana erano imprigionati nei suoi, potevo vedere il mondo che continuava dopo di lei. Vedevo quello che lei non avrebbe visto più. Non ho saputo salutarla, non sono brava con gli addii. Come non ho salutato nessuno della troupe meravigliosa con cui ho lavorato in questi anni. Perché non saprei contenere i sentimenti. Troppi. Mi travolgerebbero. Sono stati circa quattro anni che non dimenticherò mai. Vi lascio la prima inquadratura di Patrizia, quando indossa, senza esserlo, la “veste” di una boss, quella veste che diventerà sua pelle finché non le verrà strappata a sua volta”.
LEGGI ANCHE –> Elisabetta Gregoraci, uno show quel costume: gambe e non solo in bella vista – FOTO
Gomorra 4, il finale choc e le parole di ‘Patrizia’ Cristiana Dell’Anna
Queste le sue parole, che lasciano trasparire grande emozione e coinvolgimento, emozioni che hanno aiutato l’attrice a disimpegnarsi in un ruolo difficile e molto pesante. Ma che lei ha saputo interpretare alla grande. Cristiana Dell’Anna, prima di ‘Gomorra’, si è fatta conoscere in ‘Un Posto al Sole’, ambientato nella sua città. Lì ha dato volto alle gemelle Manuela e Micaela Cirillo dal 2012 al 2016, poi si è fatta vedere anche in “Rocco Chinnici – È così lieve il tuo bacio sulla fronte” e “In punta di piedi”, oltre che nei film per il cinema, “Third Contact” di Simon Horrocks e “Mister Felicità” di Alessandro Siani. Ci sono anche state altre apparizioni in delle videoclip.