
Moto2 | A Jerez torna Nicolò Bulega dopo l’infortunio nel team Sky VR46
Al via a Jerez, in Spagna, la prima tappa europea del Motomondiale 2019. In Moto2, torna nel box dello Sky Racing Team VR46 Nicolò Bulega, costretto a saltare il GP delle Americhe dopo l’intervento al braccio. “Sono contento di tornare in sella alla mia moto dopo l’operazione e sono ancora più contento di poterlo fare a Jerez, un tracciato che ho nel cuore per tanti motivi”, spiega Bulega. “Mi piace praticamente tutto di questa pista, ma le ultime due curve, la 11 e la 12 prima del rettilineo finale, sono speciali. Sarà un weekend particolare, ma abbiamo tanti dati dei test da cui ripartire e anche fisicamente sto riprendendo il ritmo dopo l’intervento al braccio”.
Al suo fianco, Luca Marini è pronto ad accorciare ulteriormente le distanze dai primissimi dopo tre sigilli consecutivi nella top 10 e due settimane di riabilitazione e lavoro in palestra. Velocissimo sulla pista andalusa ai test ufficiali dello scorso febbraio, Nicolò cercherà di non perdere terreno rispetto ai più forti. “Arrivo a questo GP dopo aver sfruttato a pieno le due settimane di stop dopo il Texas per continuare la riabilitazione alla spalla ed essere sempre più competitivo”, dichiara il fratello minore di Valentino Rossi. “Jerez è una tra le mie piste preferite: è bella, spettacolare, soprattutto la sequenza finale di curvoni veloci. Nella pre season abbiamo fatto un gran lavoro su questo tracciato e i riscontri sono stati positivi. Le condizioni climatiche saranno differenti, ma possiamo fare bene”.
Dopo la bella gara di Austin, sono pronti a centrare ancora punti e top 10 anche Dennis Foggia e Celestino Vietti Ramus in Moto3. Entrambi estimatori del layout del circuito intitolato ad Angel Nieto, cercheranno di sfruttare nel migliore dei modi i dati raccolti proprio a Jerez in occasione dei test della pre season. “Jerez è forse la pista che conosco meglio dell’intero calendario”, commenta Foggia. “Ho corso tante gare qui, fatto tanti test e sono pronto ad affrontare al meglio questo primo GP Europeo. Sono carico, motivato a fare bene per iniziare a scalare la classifica e riportarmi più vicino ai primissimi. Sarà un weekend tutto di traverso e full gas: come l’ultima curva, la mia preferita!”. Aggiunge Vietti: “Arriviamo a Jerez, un circuito decisamente familiare dopo tante gare fuori Europa e su tracciati sconosciuti. Ripartiremo dai dati dei test con l’obiettivo di arrivare quanto più vicini al gruppo in qualifica e poi in gara. Punti e testa del Campionato rookie sono sempre nel mirino”.
La conclusione al team manager Pablo Nieto: “Dopo tre gare fuori Europa, arriviamo su una delle più belle piste del calendario, che piace moltissimo ai piloti e caratterizzata da un tifo speciale. Un tracciato che tutti i nostri ragazzi conoscono bene, fin dalle classi minori, e su cui abbiamo raccolto tanti dati e riferimenti. Tra lo scorso novembre e le sessioni di test di questo inverno, abbiamo avuto l’occasione di testare qui la nuova Moto2 e i riscontri sono stati buoni. Le condizioni climatiche saranno differenti, ma Luca e Nicolò sono stati davvero competitivi. Luca ha sfruttato queste due settimane di stop per lavorare sulla spalla e accorciare così le distanze dai più forti. Nicolò invece tornerà in pista dopo l’intervento al braccio e avrà bisogno di riprendere il ritmo, ma Jerez è sempre stato un tracciato a lui amico. La nostra coppia Moto3 è pronta a farci divertire: Dennis e Celestino hanno le carte in regola per fare bene”.