
Appuntamento questo pomeriggio con Gara 1 del Gran Premio di Aragon 2019 Superbike. Una manche sempre molto attesa, dopo la Superpole del mattino.
A scattare dalla pole position è il solito Alvaro Bautista con la Ducati Panigale V4 R. Sul fianco ci sono i sorprendenti Sandro Cortese su Yamaha del team GRT e Tom Sykes con la BMW. Apre la seconda fila Alex Lowes, affiancato dai ducatisti Michel Rinaldi e Eugene Laverty. In terza troviamo Markus Reiterberger, Chaz Davies e Jordi Torres. Interessante la quarta con il campione SBK Jonathan Rea, Michael van der Mark e Leon Haslam. Marco Melandri parte tredicesimo, a causa di una caduta nel finale della Superpole.
Superbike Aragon 2019, Gara 1: diretta live e risultati finali
-18 – Bautista tiene la testa davanti a Sykes, Lowes, Cortese e Davies. Sesto Rea in recupero. Da segnalare la caduta già pochi secondi dopo lo start di Reiterberger, per fortuna senza conseguenze.
-17 – Bautista precede Lowes, Sykes, Davies, Cortese, Rea, Van der Mark, Laverty, Torres e Melandri. Rea passa Cortese, mossa imitata poco dopo pure da Van der Mark. Ritirati Mercado e Delbianco.
-16 – Bautista ha preso vantaggio sugli inseguitori, è già in fuga. Lowes sempre secondo, precede un Sykes che fatica in rettilineo. Rea è quarto, ha passato Davies. Poi ci sono Van der Mark, Laverty, Cortese, Torrese Melandri in top 10.
-15 – Bautista domina e fa anche il record della pista. Poi c’è il gruppetto Lowes-Sykes-Rea-Davies.
-14 – Rea è secondo, seguito da Davies e Sykes. Lowes è sesto dopo essere andato largo, ma successivamente pass quarto. Poi ci sono Van der Mark e Laverty. Haslam solo undicesimo, seguito da Melandri e Rinaldi in difficoltà.
-13 – Davies supera Rea in rettilineo, poi il campione reagisce e il gallese risponde ancora. Grande battaglia tra loro! Lowes e Van der Mark sono lì attaccati, seguiti da Laverty e Sykes. Anche Cortese a contatto col gruppetto. Bautista sempre in testa solitario.
-12 – Continua la lotta tra Davies e Rea, con Lowes attaccato ai due. Un po’ più staccati Van der Mark, Laverty, Cortese e Sykes.
-11 – Oltre 8″ di vantaggio di Bautista sugli altri. Rea ha passato Davies, è secondo.
-10 – Davies ripassa Rea alla curva 1, sfruttando la velocità della sua Ducati. Lowe sempre lì, però non attacca mai. Van der Mark e Laverty cercano di ricucire, non sono lontani. Scivolato in quattordicesima posizione Melandri, dodicesimo Rinaldi.
-9 – Errore di Davies e Rea torna secondo, ma Chaz resta attaccato a Johnny. Anche Lowes non ha perso contatto. In avvicinamento Van der Mark e Laverty. Più staccati Cortese e Sykes.
-8 – Lowes attacca Davies, è terzo e punta Rea.
-7 – Lowes supera Rea, si porta al secondo posto. Johnny si infila alla 16 dopo il rettilineo. Davies e Van der Mark sono vicini. Qualche decimo più indietro Laverty.
-6 – Lowes ancora davanti a Rea, poi c’è Davies. Laverty ha superato Van der Mark.
-5 – Davies supera Rea, è terzo ora. Poi supera anche Lowes in seconda posizione.
-4 – Attenzione a Laverty, che è dietro a Rea e può pensare di mettersi davanti al campione Superbike con la Ducati del team Go Eleven.
-3 – Rea ripassa Lowes, mentre Davies cerca di allungare in seconda posizione. Laverty sempre in agguato dietro Lowes. Eugene poi passa l’inglese! Van der Mark distante, con Sykes e Cortese che cercano di recuperare.
-2 – Bautista fa un altro sport. Intanto Rea passa Davies, è lotta per il secondo posto. Qualche decimo più dietro Laverty e Lowes. Sykes sesto, superato Van der Mark.
-1 – Rea, Davies e Laverty a giocarsi il podio. Lowes quarto staccato. Cade Laverty!
VITTORIA DI BAUTISTA! OLTRE 15″ DI VANTAGGIO! REA SECONDO, TERZO DAVIES! Poi ci sono Lowes, Sykes, Van der Mark, Cortese, Razgatlioglu, Haslam e Torres a completare la top 10. Solo dodicesimo Melandri, precede Rinaldi. Entrambi gli italiani deludenti.
Home hero does it again! 🏁@19Bautista becomes the first Spanish winner in Motorland Aragón#AragonWorldSBK 🇪🇸 pic.twitter.com/lwFNJGaM8F
— WorldSBK (@WorldSBK) 6 aprile 2019
What the Spanish crowd came to see! @19Bautista #AragonWorldSBK 🇪🇸 pic.twitter.com/oTnOXCRAUB
— WorldSBK (@WorldSBK) 6 aprile 2019