
F1 | Australia, Prove Libere 3: tempi e classifica finale
Dopo un venerdì australiano che ha visto Lewis Hamilton e la Mercedes dominare, è partita con il sole e una temperatura di 21 °C la terza sessione di prove libere, ultima prima delle attese qualifiche.
Not long to wait for Saturday’s track action to begin
It’s looking warm and clear out there ☀️#AusGP 🇦🇺 #F1 pic.twitter.com/6piQ0xBR6m
— Formula 1 (@F1) 16 marzo 2019
La Williams di George Russell subito in azione.
🚥 GREEN LIGHT 🚥
FP3, let’s do this! 👊 One final hour of practice ahead of qualifying is go…
Live timing and commentary can be found right here >> https://t.co/MddmLh2Nm7 #AusGP 🇦🇺 #F1 pic.twitter.com/e64HGAD8yQ
— Formula 1 (@F1) 16 marzo 2019
1’30″332 per l’inglese, seguito dal compagno di squadra Robert Kubica.
1’25″106 per Max Verstappen con la Red Bull, appena davanti alla vettura gemella di Pierre Gasly. Sulla RB15 è stato cambiato il telaio per un guasto alla fuel cell.
Kubica e Norris sotto investigazione per unsafe realese.
Dopo un quarto d’ora Ham arriva al box per cominciare il suo turno.
Simulazioni di partenza per la McLaren di Carlos Sainz e la Renault di Daniel Ricciardo.
Form an orderly queue, guys 🛑
Carlos Sainz and Daniel Ricciardo get a quick practice start in#AusGP 🇦🇺 #F1 pic.twitter.com/dcrRFkuU3V
— Formula 1 (@F1) 16 marzo 2019
1’24″860 per la Toro Rosso di Daniil Kvyat.
Kvyat hits the high notes, and goes quickest with a 1:24.860 💪#AusGP 🇦🇺 #F1 pic.twitter.com/FhTI5DslGm
— Formula 1 (@F1) 16 marzo 2019
1’23″739 per Sebastian Vettel a 35′ dalla fine. Dietro alla Ferrari Valtteri Bottas su W10 e Charles Leclerc su SF90.
Vettel displaces the Toro Rosso man, and now sits P1 🔀#AusGP 🇦🇺 #F1 pic.twitter.com/wqkbmBOZ8Z
— Formula 1 (@F1) 16 marzo 2019
Non appena sceso in pista Ham si fa sentire con un 1’23″699. Come la maggior parte dei piloti anche il 5 volte iridato è su gomme rosse soft.
The state of play with 3⃣0⃣ mins of practice remaining 👇#AusGP 🇦🇺 #F1 pic.twitter.com/3j4X9NqCkL
— Formula 1 (@F1) 16 marzo 2019
A 25′ dalla bandiera Bottas migliora, ma il collega di box lo ripassa con un 1’23″360.
Kubica colpisce le barriere mentre sta entrando in corsia box. Qualche detrito lasciato dal polacco e segnalato via radio da Kimi Raikkonen.
Whoops 😬
Kubica skims the wall on pit entry and drops some debris 💥#AusGP 🇦🇺 #F1 pic.twitter.com/GwrSxDQ1ma
— Formula 1 (@F1) 16 marzo 2019
Quando mancano 20′ Pierre Gasly continua a lavorare con le mescole medie, così come Mad Max.
A 15′ dalla bandiera abbiamo Hamilton, Bottas, Vettel, Leclerc e Ricciardo la top 5, ma il #5 della Rossa piazza un 1’22″556 e diventa primo.
1’22″292 per Ham. A 6′ dalla chiusura grande movimento in classifica.
Bandiera a scacchi! Lewis Hamilton su Mercedes termina al comando davanti alle Ferrari di Sebastian Vettel e Charles Leclerc. Quindi le Haas di Romain Grosjean e Kevin Magnussen. Dodicesimo l’Alfa di Antonio Giovinazzi. Diciassettesimo Iceman.
🏁 TOP TEN (END OF FP3) 🏁
HAM 📸
VET 📸
LEC 📸
GRO
MAG
GAS
BOT
KVY
VER
RIC#AusGP 🇦🇺 #F1 pic.twitter.com/mJKlBo5ke6— Formula 1 (@F1) 16 marzo 2019
Hamilton heads the times in final practice ⏱️
With the @ScuderiaFerrari duo breathing down his neck 👀#AusGP 🇦🇺 #F1 pic.twitter.com/u0OZHRKFe8
— Formula 1 (@F1) 16 marzo 2019