
F1 2019 | Gli orari di tutte le gare del mondiale che è alle porte
La F1 2019 è pronta a scattare. Si parte il 15 marzo in Australia dove si svolgeranno le prime prove libere della stagione. Tante le novità, in particolare c’è grande attesa per l’esordio in Ferrari del giovane talento Charles Leclerc, che promette scintille con Vettel. Sempre in ambito Maranello c’è da registrare la novità Binotto nuovo team principal.
Tutto invariato, invece, in casa Mercedes dove la coppia da battere sarà di nuovo quella formata da Hamilton e Bottas, con quest’ultimo però che per il 2019 ha promesso di volersi giocare qualcosa di importante.
Se sei interessato a tutti gli aggiornamenti sulla F1 CLICCA QUI
Grande attesa per la nuova Alfa Romeo Sauber
Pronta al ruolo di outsider la Red Bull, che grazie a Max Verstappen e ai nuovi propulsori Honda vuole provare ad accarezzare il sogno del titolo mondiale, che manca ormai dagli anni gloriosi di Vettel.
Infine tanto interesse c’è intorno all’Alfa Romeo Sauber. Il team svizzero avrà alle proprie dipendenze una coppia di piloti che incuriosisce tanti. A guidare le due monoposto bianche e rosse, infatti, ci saranno il campione del mondo 2007 Raikkonen e il quasi esordiente Antonio Giovinazzi, che riporta il tricolore in F1 dopo anni di assenza.
Antonio Russo
GP | Giorni | Libere 1 | Libere 2 | Libere 3 | Qualifiche | Gara |
Australia | 15-17 marzo | 02:00-03:30 | 06:00-07:30 | 04:00-05:00 | 07:00-08:00 | 06:10 |
Bahrein | 29-31 marzo | 12:00-13:30 | 16:00-17:30 | 13:00-14:00 | 16:00-17:00 | 17:10 |
Cina | 12-14 aprile | 04:00-05:30 | 08:00-09:30 | 05:00-06:00 | 08:00-09:00 | 08:10 |
Baku | 26-28
aprile |
11:00-12:30 | 15:00-16:30 | 12:00-13:00 | 15:00-16:00 | 14:10 |
Barcellona | 10-12
maggio |
11:00-12:30 | 15:00-16:30 | 12:00-13:00 | 15:00-16:00 | 15:10 |
Monaco | 23-26
maggio |
11:00-12:30 | 15:00-16:30 | 12:00-13:00 | 15:00-16:00 | 15:10 |
Canada | 07-09
giugno |
16:00-17:30 | 20:00-21:30 | 17:00-18:00 | 20:00-21:00 | 20:10 |
Francia | 21-23
giugno |
11:00-12:30 | 15:00-16:30 | 12:00-13:00 | 15:00-16:00 | 15:10 |
Austria | 28-30
giugno |
11:00-12:30 | 15:00-16:30 | 12:00-13:00 | 15:00-16:00 | 15:10 |
Gran Bretagna | 12-14
luglio |
11:00-12:30 | 15:00-16:30 | 12:00-13:00 | 15:00-16:00 | 15:10 |
Germania | 26-28
luglio |
11:00-12:30 | 15:00-16:30 | 12:00-13:00 | 15:00-16:00 | 15:10 |
Ungheria | 02-04
agosto |
11:00-12:30 | 15:00-16:30 | 12:00-13:00 | 15:00-16:00 | 15:10 |
Belgio | 30 ago-
01 set |
11:00-12:30 | 15:00-16:30 | 12:00-13:00 | 15:00-16:00 | 15:10 |
Italia | 06-08 settembre | 11:00-12:30 | 15:00-16:30 | 12:00-13:00 | 15:00-16:00 | 15:10 |
Singapore | 20-22 settembre | 10:30-12:00 | 14:30-16:00 | 12:00-13:00 | 15:00-16:00 | 14:10 |
Russia | 27-29
settembre |
10:00-11:30 | 14:00-15:30 | 11:00-12:00 | 14:00-15:00 | 13:10 |
Giappone | 11-13
ottobre |
03:00-04:30 | 07:00-08:30 | 05:00-06:00 | 08:00-09:00 | 07:10 |
Messico | 25-27
ottobre |
17:00-18:30 | 21:00-22:30 | 17:00-18:00 | 20:00-21:00 | 20:10 |
Brasile | 15-17
novembre |
14:00-15:30 | 18:00-19:30 | 15:00-16:30 | 18:00-19:00 | 18:10 |
Abu Dhabi | 30 nov- 1 dic | 10:00-11:30 | 14:00-15:30 | 11:00-12:00 | 14:00-15:00 | 14:10 |