
Formula E, parte la 5^ edizione: calendario, team e piloti
Il 15 dicembre prende il via il Mondiale di Formula E con la prima tappa in Arabia Saudita, sul circuito di Ad Diriyah. Tredici round, si finirà il 14 luglio 2019 a New York, nel mentre la tappa di Roma il 13 aprile, dove si attende una grande cornice di pubblico come avvenuto nel 2018. Il titolo piloti è nelle mani di Jean-Eric Vergne e quello costruttori all’Audi Sport ABT.
Da quest’anno le monoposto avranno un nuovo design e monteranno l’Halo, già adottato in Formula 1 nell’ultimo campionato, che proteggerà le teste dei piloti e ci farà capire quanta potenza stanno usando in tempo reale. Aumenta la potenza dei power train, passati da 200kW a 250kW, così come l’aumento delle batterie che consentirà ai piloti di completare una gara intera senza cambio vettura ai box. E poi l’Attack Mode che consentirà di portare temporaneamente la potenza delle vetture a 225kW, raggiungendo una velocità massima di 280 km/h e un’accelerazione 0-100 km/h in 2,8 secondi.
Saranno undici le scuderie, ventidue i piloti, con l’esordio di due nomi molto noti come Felipe Massa e Stoffel Vandoorne, oltre a Gary Paffett, Max Gunther, Oliver Rowland e Alexander Sims. Tra i team, Nissan ha preso il posto di Renault. Quanto alla durata della corsa, a partire da questa stagione sarà di 45 minuti più un giro.
Formula E, il calendario della stagione 2018/2019
15 dicembre 2018 – Riyad
12 gennaio 2019 – Marrakech
26 gennaio – Santiago del Cile
16 febbraio – Città del Messico
10 marzo – Hong Kong
23 marzo – Sanya (Cina)
13 aprile – Roma
27 aprile – Parigi
11 maggio – Monaco
25 maggio – Berlino
9 giugno – Zurigo
13/14 luglio – New York
Formula E, squadre e piloti 2019
Squadra |
Piloti |
Motogeneratore |
Envision Racing |
Bird-Frijns |
Audi e-tron FE05 |
Panasonic Jaguar Racing |
Piquet-Evans |
Jaguar I-Type III |
HWA Racelab |
Vandoorne-Paffett |
Venturi VFE05 |
Geox Dragon Racing |
Gunther-Lopez |
Penske EV-3 |
NIO Formula E Team |
Dillmann-Turvey |
NIO Sport 004 |
Audi ABT Schaeffler |
Di Grassi-Abt |
Audi e-tron FE05 |
Venturi F.E Team |
Massa-Mortara |
Venturi VFE05 |
Nissan e.Dams |
Rowland-Buemi |
Nissan IM01 |
DS Techeetah |
Vergne-Lotterer |
DS E-Tense FE19 |
BMW i Andretti Motorsport |
Sims-Da Costa |
BMW iFE.18 |
Mahindra Racing |
D’Ambrosio-Rosenqvist/Wehrlein |
Mahindra M5Electro |