Moto2, Test Jerez: tempi e classifica finale Day-3.
L’ultimo giorno di test Moto2 all’insegna della pioggia a Jerez de la Frontera. I piloti non hanno potuto migliorare i tempi delle altre due giornate. Non tutti sono scesi in pista. E c’è chi effettuato pochi giri. Una sessione poco significativa, dunque.
Il miglior crono è stato siglato da Steven Odendaal, che ha preceduto di 186 millesimi Dominique Aegerter e di 847 Xavier Cardelus. Ma i tempi più interessanti sono quelli realizzati in condizioni di asciutto nei due giorni precedenti. I piloti di Moto2 dovevano testare il nuovo motore Triumph e le novità di elettronica Magneti Marelli. Nella classifica combinata migliore in assoluto è risultato Luca Marini dello Sky Racing Team VR46. Per il fratello di Valentino Rossi un 1’41″524 che è più veloce della pole registrata nel GP del 2018.
Secondo posto per Sam Lowes, che dopo un’annata difficile in KTM sembra trovarsi a proprio agio con la Kalex. 268 millesimi il suo gap da Marini. Terza piazza per Alex Marquez, uno che nel 2019 è atteso al salto di qualità: 377 il distacco del fratello di Marc. Quarto Remy Gardner, davanti a Lorenzo Baldassarri (+0.511). In top 10 troviamo anche Jorge Navarro, Marcel Schrotter, Augusto Fernandez, Tetsuta Nagashima e Xavi Vierge.
Ottimo undicesimo piazzamento finale per l’esordiente Nicolò Bulega, reduce da annate difficili in Moto3 e abbastanza a proprio agio sulla Kalex dello Sky Racing Team VR46. 787 millesimi il ritardo da Marini, compagno con più esperienza di lui nella categoria e sulla moto. Gli altri italiani: Stefano Manzi (MV Agusta Forward) quattordicesimo, Simone Corsi (Tasca Racing) quindicesimo, Fabio Di Giannantonio (SpeedUp) sedicesimo, Enea Bastianini (Italtrans) diciassettesimo, Andrea Locatelli (Italtrans) diciannovesimo, Marco Bezzecchi (Tech3 KTM) ventiquattresimo.

