
Diciotto gradi centigradi e un discreto venticello sono le condizioni climatiche che hanno accolto i piloti di F1 al via del GP di Cina. A partire dalla prima fila le due Ferrari di Sebastian Vettel e Kimi Raikkonen.
After two grey days, we have #ChineseGP #F1 pic.twitter.com/bZUtTVG93f
— Formula 1 (@F1) 15 aprile 2018
Semafori spenti! Vettel mantiene il comando, Bottas passa Raikkonen che viene sfilato pure dalla Red Bull di Max Verstappen. Lotta tra le due Renault di Hulkenberg e Sainz per la piazza 7.
LIGHTS OUT!!!
Live text commentary and timings: https://t.co/n7sXojqp4r#ChineseGP #F1 pic.twitter.com/YzM0lpkomB
— Formula 1 (@F1) 15 aprile 2018
LAP 1/56: A clean getaway for Vettel but Raikkonen has slipped back to fourth behind Bottas and Verstappen #ChineseGP #F1 pic.twitter.com/rxQKETdroC
— Formula 1 (@F1) 15 aprile 2018
1’38″417 per Vettel che prende vantaggio. Ocon si lamenta via radio per essere rimato bloccato allo start dall’altra Force India di Sergio Perez. Scattato 18° in due giri Lance Stroll è già 12°.
Al giro 9 Alonso è sulle due Haas e scoppia la bagarre per la 9° posizione.
Brendon Hartley è il primo a cambiare le gomme. Per il pilota Toto Rosso le medie. Subito dopo è il turno di Ocon che mette le soft. Successivamente sosta per le Renault, pure loro su medium.
Al giro 18 stop per entrambe le Red Bull. Strategia molto rischiosa ma che ha permesso a Verstappen e Ricciardo di non perdere tempo. Pure Hamilton al box. Per l’inglese della Mercedes coperture medium.
LAP 18/56: Interesting move from @redbullracing
Both drivers into the pits, switch to mediums#ChineseGP #F1 pic.twitter.com/7775EltdAz
— Formula 1 (@F1) 15 aprile 2018
Medie per Vettel, Bottas passa in testa grazie all’undercut. Il finnico si era fermato appena dopo Ham. Raikkonen momentaneamente al vertice.
LAP 21/56: Vettel’s turn to pit now and it’s not the quickest stop. Bottas takes full toll and overtakes the Ferrari! #ChineseGP #F1 pic.twitter.com/PA10rL8zB8
— Formula 1 (@F1) 15 aprile 2018
LAP 25/56: Here’s how things stand
TOP 10
RAI*
BOT
VET
VER
HAM
RIC
ALO*
HUL
SAI
MAG*Not pitted yet#ChineseGP #F1 pic.twitter.com/mzoiprEI33
— Formula 1 (@F1) 15 aprile 2018
Al giro 26 contatto tra Vandoorne e Stroll in uscita di pit lane. Il belga della McLaren è 16°. Bottas in lotta con Raikkonen. Kimi leggermente largo viene passato anche da Vettel. Il #7 effettua la sua sosta con medie nuove e rientra 6°.
LAP 28/56: Having lost the lead, Kimi pits and returns to the track in 6th – his race for the podium seemingly done #ChineseGP #F1 pic.twitter.com/7RKEKR9bYU
— Formula 1 (@F1) 15 aprile 2018
Al giro 29 testacoda sulla ghiaia per Charles Leclerc ed è ultimo.
Al giro 31 Pierre Gasly sbaglia la frenata in entrata di curva e colpisce il team mate Hartley, poi si lamenta via radio che Brendon non gli ha lascia aperta. Detriti ovunque e dentro la Safety Car.
LAP 31/56: Rule No. 1 and all that…
Gasly runs into Hartley at the hairpin #ChineseGP #F1 pic.twitter.com/pBmiKjHSO4
— Formula 1 (@F1) 15 aprile 2018
LAP 31/56: Debris from the Toro Rosso collision brings out the Safety Car and both Renault and Red Bull drivers pit for a fresh set of soft tyres #ChineseGP #F1 pic.twitter.com/eTRszbuI5k
— Formula 1 (@F1) 15 aprile 2018
Al giro 36 si riprende. Bottas resta davanti a Vettel e ad Hamilton, passato avanti a Verstappen a seguito della sua sosta sotto SC. Quinto Raikkonen. 10″ di penalità per Gasly.
LAP 36/56: We’re racing again! #ChineseGP #F1 pic.twitter.com/XxxgQUQcIz
— Formula 1 (@F1) 15 aprile 2018
Giro 38 Ricciardo supera Raikkonen
LAP 38/56: Ricciardo only needs one look and he’s past Raikkonen #ChineseGP #F1 pic.twitter.com/QDZVZZ4oH5
— Formula 1 (@F1) 15 aprile 2018
Verstappen cerca di infilare Hamilton, i due si toccano, Max va sull’erba quinto dietro a Ricciardo.
Al giro 40 bellissimo sorpasso di Ricciardo su Hamilton. Due tornate più tardi il pilota Mercedes viene superato anche da rstappen.
Aiutato dalle gomme soft Ricciardo svernicia Vettel e si mette alla caccia di Bottas. Max si butta su Seb, blocca le ruote e tocca il ferrista. Contatto e intanto passa Hamilton che viene superato da Raikkonen.
LAP 43/56: More drama!
VET VER at the hairpin#ChineseGP #F1 pic.twitter.com/oqgngIgfn1
— Formula 1 (@F1) 15 aprile 2018
Al giro 44 abbiamo Bottas davanti a Ricciardo e ad Iceman. Vettel settimo passato pure da Hulkenberg.
Al giro 45 Daniel passa al comando del GP di Cina. Splendida gara per lui.
LAP 46/56: @danielricciardo TAKES THE LEAD! #ChineseGP #F1 pic.twitter.com/cupKVZ3k56
— Formula 1 (@F1) 15 aprile 2018
10″ di penalità per Verstappen
LAP 47/56: Race stewards have slapped a 10-second penalty on Verstappen for causing the collision with Vettel #ChineseGP #F1 pic.twitter.com/wuv0110zX5
— Formula 1 (@F1) 15 aprile 2018
Giro 53 Grande duello tra Bottas e Raikkonen
LAP 53/56: Ricciardo is five seconds clear but behind him it’s tight
LK! #ChineseGP #F1 pic.twitter.com/eSLO9xecMM
— Formula 1 (@F1) 15 aprile 2018
Giro 55 Alonso supera Vettel ed è 7°. 1’35″785 per Ricciardo che sottolinea la sua leadership in questa gara.
Bandiera a scacchi!! Grande vittoria di Daniel Ricciardo su Valtteri Bottas e Kimi Raikkonen.
LAP 56/56 (END OF RACE)
TOP TEN
RIC
BOT
RAI
HAM
VER
HUL
ALO
VET
SAI
MAG#ChineseGP #F1 pic.twitter.com/ZOOvpQZs4o— Formula 1 (@F1) 15 aprile 2018
INITIAL CLASSIFICATION (END OF RACE): Best #ChineseGP ever? #F1 pic.twitter.com/swi6LQExwh
— Formula 1 (@F1) 15 aprile 2018