
Pioggia e vento caratterizzano anche il pomeriggio di Shanghai, anche se per domenica è previsto bel tempo. Lewis Hamilton si conferma padrone del venerdì del GP della Cina: il pilota Mercedes si piazza al vertice anche nelle Prove Libere 2 in 1’33″482. Kimi Raikkonen gli resta incollato a pochi millesimi, ma Valtteri Bottas e Sebastian Vettel sono molto vicini e tutti raccolti in un decimo di secondo.
Nelle fasi finali la pista diventa molto scivolosa, cala la temperatura delle gomme e i tempi si alzano. Si ferma a bordo pista Stoffel Vandoorne con la sua McLaren, che era ripartito dal pit stop con una gomma non fissata a dovere ed è stato costretto a fermarsi. Tutti vicini con le gomme medie anche se l’inglese della Mercedes sembra avere un filo di gas in più, soprattutto nel secondo settore del tracciato.
Max Verstappen chiude 5°: con le gomme Ultrasoft gira leggermente più veloce di Hamilton con le Soft, Kimi sembra trovarsi a proprio agio con le soft. Soffre invece Daniel Ricciardo a parità di gomma del suo compagno di squadra: l’australiano è soltanto )à con più di 1″ di gap dal best lap.
GP Cina 2018, Prove Libere2: tempi e classifica finale (top-10)
1 | L. Hamilton | Mercedes | 1’33″482 | ||
2 | K. Raikkonen | Ferrari | 1’33″489 | ||
3 | V. Bottas | Mercedes | 1’33″515 | ||
4 | S. Vettel | Ferrari | 1’33″590 | ||
5 | M. Verstappen | Red Bull | 1’33″823 | ||
6 | N. Hulkenberg | Renault | 1’34″313 | ||
7 | K. Magnussen (U) | Haas | 1’34″458 | ||
8 | C. Sainz | Renault | 1’34″473 | ||
9 | D. Ricciardo | Red Bull | 1’34″557 | ||
10 | F. Alonso (U) | McLaren | 1’34″632 |