
L’1’17″182 firmato al mattino con hypersoft è valso a Sebastian Vettel la prima posizione per l’intera terza giornata di test 2 al Montmelo. Il tedesco della Ferrari, come d’altronde la maggior parte dei suoi colleghi, nel pomeriggio si è dedicato alle simulazioni di gara, motivo per cui la sua prestazione è rimasta inavvicinabile. Confermata dunque anche la seconda piazza di Kevin Magnussen con la Haas, mentre Pierre Gasly con la Toro Rosso ha scavalcato la Renault di Nico Hulkenberg, sostituito nel turno pomeridiano da Carlos Sainz, quinto.
Gasly bolts on a set of hypersofts and clocks a 1:18.363
He moves to within 0.003 of Magnussen in P2!#F1 #F1Testing pic.twitter.com/CdO7NMXPqE
— Formula 1 (@F1) 8 marzo 2018
Sesto posto per Stoffel Vandoorne su McLaren, protagonista di una sessione tranquilla conclusa con delle prove di pit stop, seguito da Marcus Ericsson.
More pitstop practice during the final minutes of Thursday’s on track action. ? #F1Testing pic.twitter.com/qRudZfqkzP
— McLaren (@McLarenF1) 8 marzo 2018
Lo svedese dell’Alfa Romeo Sauber, a metà pomeriggio è rimasto insabbiato alla curva 4 e per questo per qualche minuto è stata esposta interrotta la sessione. In pista fino all’ultimo secondo, alla bandiera a scacchi invece, si è dedicato alle partenze.
Just under an hour left on the clock! ⏲
We’re back underway after that brief red flag for Ericsson’s beached Sauber#F1 #F1Testing pic.twitter.com/GTVLgR1XEf
— Formula 1 (@F1) 8 marzo 2018
Lots to do in the final laps for @Ericsson_Marcus! A few wiggly burn-outs, ???, FIA SC test and practice grid start to end the day! #f1testing pic.twitter.com/PO8RA9mZzl
— Sauber F1 Team (@SauberF1Team) 8 marzo 2018
Ottava posizione per la Mercedes di Valtteri Bottas, attivo al mattino, davanti alla W09 gemella di Lweis Hamilton, il quale ha girato per un po’ su gomme hard. Decimo Robert Kubica con la Williams, quindi Sergio Perez con la Force India e lo stacanovista di questo giovedì Max Verstappen. L’olandese della Red Bull ha addirittura toccato quota 118 giri per spremere al massimo la sua RB14 per verificarne l’affidabilità.
Chiude il gruppo Lance Stroll, subentrato dalle 13 al pilota di Cracovia.
Classifica Test F1 Barcellona 2 giorno 3:
1 Vettel Ferrari 1m17.182s
2 Magnussen Haas 1m18.360s
3 Gasly Toro Rosso 1m18.363s
4 Hulkenberg Renault 1m18.675s
5 Sainz Renault 1m18.725s
6 Vandoorne McLaren 1m18.855s
7 Ericsson Sauber 1m19.244s
8 Bottas Mercedes 1m19.532s
9 Hamilton Mercedes 1m19.575s
10 Kubica Williams 1m19.629s
11 Perez Force India 1m19.634s
12 Verstappen Red Bull 1m19.842s
13 Stroll Williams 1m20.262