
Ultima giornata di test in Thailandia, sul Chang International Circuit, che anche oggi registra temperature bollenti. Ampliata l’uscita della pit-lane, dopo le richieste di molti piloti in termini di sicurezza: i riders percorreranno la corsia esterna, mentre quella in entrata è stata allungata fino alla curva 11. Stamane il primo ad uscire in pista è stato Tito Rabat del team Avintia. Dopo poco tempo viene sventolata la bandiera rossa e la prova interrotta per alcuni minuti a causa di un serpente in pista.
In casa Ducati Andrea Dovizioso e Jorge Lorenzo stanno lavorando su comparazioni e aerodinamica. Pare che il maiorchino non abbia molto gradito le nuove soluzioni alate della casa di Borgo Panigale, ma c’è tutto il tempo per fare un passo indietro. Tant’è che per buona parte del mattino ha girato con la Desmosedici GP17.
Alex Rins prosegue il lavoro con la nuova carena aerodinamica, mentre Andrea Iannone ha effettuato diversi giri con la GSX-RR tradizionale. Il pilota spagnolo riporta una caduta senza conseguenze, poco dopo anche Jack Miller finisce sull’asfalto ma si rialza senza problemi.
Molte le novità in pentola in casa Honda: oltre a tre specifiche del motore e al frontale aerodinamico, Marquez e Pedrosa stanno provando un forcellone in carbonio già montato l’anno scorso nel test di Valencia.

Valentino Rossi e Maverick Vinales sono in apnea. Lo spagnolo sembra nuovamente in difficoltà dopo il buon crono di ieri e definisce quello di oggi il suo peggior test in sella alla Yamaha M1. Il Dottore e il suo capotecnico Silvano Galbusera si intrattengono a parlare con un tecnico Michelin per tentare di risolvere il problema al posteriore che attanaglia i due alfieri da circa un anno a questa parte.
KTM ha esordito con una nuova carena aerodinamica per Bradley Smith, una piccola sezione a forma “scatola” su entrambi i lati, appesa sotto il bordo della carenatura standard. Il team austriaco è in pista anche con il tester Mika Kallio che sostituisce l’infortunato Pol Espargaro.
Prima della pausa pranzo è la Yamaha M1 di Johann Zarco a siglare il miglior crono con una gomma anteriore media e una posteriore morbida. Il francese piazza un gran 1’29″867 e guarda le Yamaha ufficiali dall’alto. Sul podio ideale le Honda di Cal Crutchlow e Marc Marquez.
Pos | Rider | Team | Fastest lap | Lead. Gap | Prev. Gap | Laps | Last lap | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | P | ZARCO, Johann | Monster Yamaha Tech 3 | 1:29.867 | 44 / 47 | Pit In | ||
2 | P | CRUTCHLOW, Cal | LCR Honda CASTROL | 1:30.064 | 0.197 | 0.197 | 50 / 57 | Pit In |
3 | P | MARQUEZ, Marc | Repsol Honda Team | 1:30.143 | 0.276 | 0.079 | 27 / 72 | Pit In |
4 | P | RINS, Alex | Team SUZUKI ECSTAR | 1:30.178 | 0.311 | 0.035 | 15 / 39 | Pit In |
5 | MILLER, Jack | Alma Pramac Racing | 1:30.190 | 0.323 | 0.012 | 17 / 28 | 19:42.058 | |
6 | P | DOVIZIOSO, Andrea | Ducati Team | 1:30.192 | 0.325 | 0.002 | 52 / 57 | Pit In |
7 | P | RABAT, Tito | Reale Avintia Racing | 1:30.476 | 0.609 | 0.284 | 42 / 52 | Pit In |
8 | P | PEDROSA, Dani | Repsol Honda Team | 1:30.510 | 0.643 | 0.034 | 8 / 45 | Pit In |
9 | P | PETRUCCI, Danilo | Alma Pramac Racing | 1:30.573 | 0.706 | 0.063 | 11 / 43 | Pit In |
10 | P | ROSSI, Valentino | Movistar Yamaha MotoGP | 1:30.637 | 0.770 | 0.064 | 29 / 42 | Pit In |
11 | P | NAKAGAMI, Takaaki | LCR Honda IDEMITSU | 1:30.639 | 0.772 | 0.002 | 53 / 54 | Pit In |
12 | P | IANNONE, Andrea | Team SUZUKI ECSTAR | 1:30.718 | 0.851 | 0.079 | 19 / 60 | Pit In |
13 | P | VIÑALES, Maverick | Movistar Yamaha MotoGP | 1:30.725 | 0.858 | 0.007 | 20 / 39 | Pit In |
14 | P | ESPARGARO, Aleix | Aprilia Racing Team Gresini | 1:31.056 | 1.189 | 0.331 | 16 / 42 | Pit In |
15 | P | MORBIDELLI, Franco | EG 0,0 Marc VDS | 1:31.101 | 1.234 | 0.045 | 34 / 35 | Pit In |
16 | P | REDDING, Scott | Aprilia Racing Team Gresini | 1:31.311 | 1.444 | 0.210 | 8 / 32 | Pit In |
17 | SMITH, Bradley | Red Bull KTM Factory Racing | 1:31.398 | 1.531 | 0.087 | 27 / 49 | 1:32.115 | |
18 | KALLIO, Mika | Red Bull KTM Factory Racing | 1:31.499 | 1.632 | 0.101 | 22 / 49 | 1:43.332 | |
19 | BAUTISTA, Alvaro | Ángel Nieto Team | 1:31.514 | 1.647 | 0.015 | 32 / 33 | 1:31.584 | |
20 | P | SYAHRIN, Hafizh | Monster Yamaha Tech 3 | 1:31.537 | 1.670 | 0.023 | 46 / 47 | Pit In |
21 | P | LORENZO, Jorge | Ducati Team | 1:31.627 | 1.760 | 0.090 | 14 / 40 | Pit In |
22 | P | SIMEON, Xavier | Reale Avintia Racing | 1:32.019 | 2.152 | 0.392 | 21 / 51 | Pit In |
23 | ABRAHAM, Karel | Ángel Nieto Team | 1:32.024 | 2.157 | 0.005 | 18 / 33 | 1:37.386 | |
24 | P | LUTHI, Thomas | EG 0,0 Marc VDS | 1:32.066 | 2.199 | 0.042 | 48 / 50 | Pit In |