Smart 20th Anniversary è la nuova serie limitata creata dalla casa tedesca del gruppo Daimler per celebrare i 20 anni di quella che è la regina indiscussa delle city car. Un’auto che coniuga magistralmente la sua sportività in un ambiente confortevole. vediamo insieme come sono trascorsi questi primi 20 anni di smart e soprattutto com’è e come va questa Smart 20th Anniversary.

L’idea Smart
L’idea per una vettura cittadina da due posti risale al lontano 1972. Fu Johann Tomforde, dipendente Mercedes, ad avere questa intuizione. Ma, dopo alcune difficoltà legate alla mancanza di sicurezza per gli occupanti dell’abitacolo, tale progetto fu abbandonato.

Nel 1989, grazie all’evoluzione tecnologica ed allutilizzo di nuovi materiali si recuperò l’idea iniziando lo studio di quella che diventerà il cuore della futura Smart, la cellula Tridion. Il 4 di luglio del 1992 lo stesso Tomforde ne presentò il primo prototipo. Dopo 4 altri lunghi anni, nel 1996, furono presentati i concept ufficiali ed il marchio Smart viene registrato.

La Storia in breve
Ottobre 1998 la prima Smart viene lanciata sul mercato. Abs, climatizzatore, cambio automatico, vetri elettrici sono di serie ed accrescono l’interesse per questa vettura da 2 metri e mezzo destinata a stravolgere il concetto di city-car. Comoda per due con un buon bagagliaio ed una plancia di ottima fattura era caratterizzata da un motore turbo benzina tre cilindri da 600 cc posto sotto il vano bagagli.

Per averla occorrevano però poco meno di 19 milioni delle vecchie lire e l’inizio delle vendite non fu propizio. Una felice strategia di marketing, la versione cabrio, il motore diesel e l’abbattimento dei prezzi ne favorirono di li a poco la diffusione.

La carriera di questa vettura è stata costellata di episodi mal riusciti di proporre nuove idee come la prima four four o, peggio la Roadster.

I conti di Smart ne risentirono a tal punto che Mercedes pensò quasi di chiudere l’azienda. Ma con il restyling del 2007 tutto ripartì meglio di prima. 20 cm in più e nuovi motori.

La terza generazione di smart nasce da un accordo per un progetto congiunto con Renault.Da questo connubio sono arrivate le nuove For Two, For Four e Twingo. Nuovo cambio automatico a doppia frizione e, per la prima volta il cambio manuale.

Com’è la Smart 20th Anniversary
La limited edition è disponibile sia in versione For Two che For Four con due nuove colorazioni realizzate in esclusiva. La Tridion Grey Matt per la 70 CV, e la Tridion Graphite Grey per la 90 CV. Ma, ovviamente, Smart è da sempre sinonimo di vivacità e colore e la 20th Anniversary non poteva essere da meno.

Ecco dunque che oltre a queste due eleganti colorazioni sono in arrivo 5 nuove tonalità esclusive ed in tiratura limitata. Le prime due, la London Grey (100 vetture) e la Paris Blue (300 vetture) già ordinabili in concessionaria. A seguire arriveranno 60 vetture in Tokio White, 200 in British Green e a giugno in occasione dei 15 anni di Brabus la Rosso Xtreme. 109 auto come i cavalli di questo piccolo bolide cittadino.
Gli esterni
A parte le colorazioni di cui sopra la smart 20th anniversary si presenta con un look estremamente sportivo. Assetto ribassato di 10 millimetri, ruote in lega da 16″ ad 8 razze e scarico cromato. di serie il pacchetto Led & Sensor con luci alogene e funzione Welcome. Le luci “giorno” sono in fibra ottica a LED come le posteriori. Queste le principali differenziazioni dalle versioni “normali”.

Interni
L’allestimento degli interni ha nuovi rivestimenti in tessuto Black/Antracite per dare un tocco di eleganza ed è tra i più completi che la casa preveda. Volante sport a tre razze in pelle con multi-funzionalità. Pedali sportivi in acciaio con inserti anti-sdrucciolo. Sedile conducente e sterzo si adattano facilmente a qualsiasi driver grazie alle varie regolazioni previste dal pacchetto comfort.

C’è ancora il Cool & Media con clima automatico, schermo touch da 7”, navigatore, porta USB, comandi vocali, Bluetooth®, vivavoce e audio in streaming.

In termini di sicurezza i tecnici hanno voluto offrire nell’allestimento anche il Brake Assist Attivo ovvero il sistema di frenata automatico che aiuta a prevedere le collisioni.

Alla guida della Smart 20th anniversary

Le prestazioni dichiarate da Smart
Modello: Smart fortwo 70 twinamic 20th Anniversary
Costi: da 16.695 €
Motore: 999 cc turbo benzina 71 CV
Coppia: 91 Nm
Trazione: posteriore
Cambio: Cambio Automatico doppia frizione 6 marce
Consumo medio dichiarato: 4,1 litri x 100Km
Velocità massima: 151 Kmh
Accelerazione 0-100 km/h: 15,1 sec
Misure: lung. 274 x alt. 156 x larg. 167
Peso: 880 Kg
Bagagliaio: 190/350 litri
Serbatoio: 35 litri
Cosa dicono di lei
Gazzetta dello Sport: “la casa di Hambach ha presentato la “20th anniversary” un’edizione limitata di Fortwo e Forfour col massimo delle dotazioni”.
Panoramauto.it: “creata … per festeggiare i 20 anni della regina della città è già disponibile su fortwo e forfour… Un allestimento ricco”
Motori.it: “Smart celebra il suo ventesimo compleanno con la nuova serie speciale “20th anniversary” e promette nuove rivoluzioni nel campo della mobilità urbana”.
Le nostre considerazioni
Smart, quale miglior nome per questa vettura che è diventata un status symbol tra le city car. Un progetto ambizioso, partito tra mille difficoltà non solo tecniche ma anche di fatturati. Più volte si è sfiorata la chiusura della fabbrica ma poi, tecnologia, marketing ed impegno hanno fatto si che l’idea di Johann Tomforde giungesse al meritato successo. Parliamoci chiaro, ad oggi non ce n’è per nessuno. Tanti i tentativi di imitarla, di insidiarne la leadership ma quando hai una Smart ne apprezzi la differenza. Questa versione anniversario ha dentro tutto ciò che serve per essere unica. Se avete bisogno di una vera city car, non esitate ad andarne a provare una.
Buona Guida
CS
Potrebbe interessarti: Smart For Two e For Four nasce la nuova era