
La nuova Volkswagen UP! GTI porta nuovo dinamismo e sportività nel segmento delle utilitarie. Un tributo all’iconica Golf GTI da 110 CV presentata nel 1976, ne vuole riproporre le caratteristiche salienti ovvero un concentrato di pura potenza.
Volkswagen UP! GTI – Com’è
La nuova utilitaria di Wolfsburg si presenta come una city car ultra-sportiva dalle dimensioni molto compatte. Il peso della nuova Volkswagen UP! GTI è stato contenuto, grazie ad un sapiente lavoro dei progettisti, al di sotto dei 1.000 Kg, valore che, nonostante l’elevata potenza del 3 cilindri TSI da 1.0 litri con 115 CV, permette un consumo medio di circa 5,7 l/100 km. Le performance sono di prim’ordine, da autentica GTI: 196 km/h di velocità massima ed uno 0-100 km/h da 8,8″. Comfort e sicurezza sono assicurati grazie ai rivisti valori di deportanza più elevati sull’asse posteriore e ad un telaio sportivo ribassato di 15 mm rispetto al modello base.

Gli esterni della Vokswagen UP! GTI
Gli esterni della nuova Volkswagen UP! GTI riprendono alcuni stilemi della prima Golf GTI: la classica linea rossa nella calandra, la finitura di questa a nido d’ape nero opaco con il logo GTI in evidenza, le doppie strisce trasversali lungo le fiancante, tutti evidenti e voluti richiami all’iconica vettura del 1976.

Anche le colorazioni proposte sono un chiaro richiamo al mito: pure white, rosso tornado, argento tungsteno e nero perla. La vettura viene offerta in versione a tre o cinque porte con cerchi in lega da 17″ dal design personalizzato. Tra gli equipaggiamenti a richiesta figura il tetto panoramico scorrevole sollevabile. Per il bianco, il rosso e l’argento ,il tetto, si può avere anche nero a contrasto. La vettura viene offerta in versione a tre o cinque porte.

Gli interni della Volkswagen UP! GTI
La Volkswagen UP! GTI si fa apprezzare anche “dentro” per l’elevata fattura degli interni. Tessuto clark per le fasce centrali dei sedili, listelli sottoporta GTI, pomello del cambio e leva del freno a mano rivestiti in pelle, volante multifunzione in pelle con impunture decorative rosse e logo GTI. Tutti elementi caratteristici che vengono dalla tradizione.

Di particolare pregio l’illuminazione ambiente di colore rosso ed il sistema di infotainment con Rear View (telecamera per la retromarcia) e il sound system Beats a 8 canali con una potenza di 300 watt completano la generosa offerta. Una particolarità: uno speciale dispositivo riproduce il rombo tipico di una GTI all’interno dell’abitacolo.

Il Motore della Volkswagen UP! GTI
Il motore Volkswagen UP! GTI è il 1.0 TSI sovralimentato a iniezione diretta, come quello adottato anche sulle attuali Polo e Golf. Il tre cilindri TSI da 999 cm3 è un propulsore leggero e compatto appartenente alla famiglia di motori EA211. Dal punto di vista costruttivo le sue caratteristiche comprendono, tra l’altro, doppio albero a camme in testa, comandati da cinghia dentata regolabili sia per ridurre i valori relativi a emissioni e consumi, sia per migliorare l’erogazione.
La potenza e l’efficienza che lo contraddistinguono sono frutto di alcune finezze tecniche, come il turbocompressore dotato di elettro-attuatore Wastegate elettrico, il modulo di alimentazione carburante con intercooler integrato e il collettore di scarico integrato nella testata. L’insieme di queste sofisticate soluzioni permette al 12 valvole, di sviluppare i 115 CV dichiarati in una gamma di regimi compresa tra 5.000 e 5.500 giri. con una interessantissima coppia massima di 200 Nm, erogata tra 2.000 e 3.500 giri. Il cambio è manuale a 6 rapporti.

Specifiche per il mercato italiano
Commercializzazione: gennaio 2018
Motorizzazione: 1.0 TSI 115 CV, cambio manuale a 6 rapporti
Prezzi: 17.400 € (3 porte)
17.900 € (5 porte)
Principali dotazioni di serie:
• Cerchi in lega leggera Brands Hatch neri da 17 pollici, superficie tornita a specchio, con pneumatici dimensione 195/40 R 17
• Telaio sportivo, carrozzeria ribassata di circa 15 mm
• Sistema start/stop e di recupero dell’energia
• Listello rosso sul portellone del bagagliaio
• Listello rosso nella calandra
• Fendinebbia con luci di svolta
• Logo GTI sul portellone del bagagliaio
• Cristalli posteriori bruniti
• Strisce decorative nere sopra i listelli sottoporta
• Calotte specchietti retrovisori esterni verniciate in nero
• Luci diurne a LED
• Illuminazione ambiente rossa
• Padiglione Black
• Dash pad Pixels Red
• Impugnatura della leva del freno a mano rivestita in pelle, pulsante della leva del freno a mano cromato
• Consolle centrale compresi portabicchieri anteriori e posteriori
• Volante sportivo multifunzione rivestito in pelle con cuciture rosse
• Divano posteriore non frazionabile, schienale abbattibile sdoppiabile in modo asimmetrico
• Pomello della leva del cambio rivestito in pelle
• Rivestimenti dei sedili in tessuto clark
• Tappetini in tessuto anteriori e posteriori
• Maniglie delle porte cromate
• Sedile conducente regolabile in altezza
• Specchietti retrovisori esterni regolabili/riscaldabili elettricamente
• Alzacristalli elettrici anteriori
• Pianale del bagagliaio estraibile e regolabile su due livelli
• Climatizzatore
• Specchietto di cortesia nell’aletta parasole lato passeggero anteriore
• Display multifunzione Plus a colori
• Radio Composition Phone con maps+more dock
• Sound Pack con sei altoparlanti
• Interfaccia USB
• Sedili anteriori riscaldabili
• Cruise control
• Frenata di emergenza City
• Sensori di parcheggio posteriori
• Comando automatico delle luci di marcia con funzione Co-ming/Leaving Home
• Sensore pioggia

Potrebbe interessati: Storia della Volkswagen Golf