Rhino GX con i suoi quasi 6 metri di lunghezza è considerato il SUV di lusso più grande del mondo. Il veicolo è realizzato da una azienda statunitense: la US Specialty Vehicles. USSV, ha sede in California a Rancho Cucamonga, nella contea di San Bernardino l’azienda si è specializzata nella realizzazione di veicoli sportivi di lusso dal design unico rielaborando, anche su richiesta dei clienti, SUV già presenti sul mercato.
Come nasce la Rhino GX
Lunga 5,7 metri, alta 2,1 metri e larga 2,4 metri, la Rhino GX è la brillante elaborazione dell’apprezzato pick-up d’oltre oceano Ford F450. L’idea degli ingegneri era quella di realizzare un SUV lineare ed essenziale dal look unico e “muscoloso” nella sua brutale apparenza con degli interni a 7 stelle. La forza del progetto traspare già nel nome scelto, “Rinoceronte” di cui vuole ricordare l’imponenza e la potenza.
I motori della Rhino GX
Le motorizzazioni scelte per questo autentico “mostro” sono il V8 turbo diesel da 6.7 litri con 400 CV per un’incredibile coppia da 800 Nm ed il V10 Gpl aspirato da 6.8 litri con 362 Cv per una coppia da 650 Nm capaci di trainare fino a 4,5 tonnellate di peso. Entrambi i propulsori sono abbinati a un cambio automatico a cinque rapporti ed alla trazione integrale.
Gli allestimenti della Rhino GX
La Rhino GX viene proposta alla clientela in allestimento 5 o 7 posti in tre colorazioni di estrazione rigorosamente militare: nero stealth, verde tattico e sabbia del deserto. L’aspetto esterno, come dicevamo, è massiccio, i tratti sono spigolosi, tipici dei veicoli militari, il tutto accentuato dalle imponenti ruote da 20″ completate da pneumatici Toyo Open Country M/T.
Gli esterni della Rhino GX
Muso imponente parafanghi allargati, luci a led posizionate un po’ ovunque, maniglie sul tetto e pedane lungo le fiancate caratterizzano la linea di questo mega SUV. Originali anche i finestrini laterali di forma esagonale che danno ancor di più l’idea del “blindato”. Attenzione però, le lamiere utilizzate sono quelle tradizionalmente impiegate su tutte le vetture di serie. Questo non vuole essere, infatti, un mezzo militare capace di resistere a colpi di mitraglia o allo scoppio di una mina ma un SUV unico per clienti esclusivi che possono permettersi un mezzo così.
Gli interni della Rhino GX
L’austera spigolosità degli esterni contrasta mirabilmente con il lusso e lo sfarzo degli interni. L’abitacolo, come poc’anzi detto, è ordinabile in configurazione sia a cinque posti sia a sette. Le rifiniture sono di altissimo livello, pregiati i legni esotici usati per le consolle, la selleria è rigorosamente in pelle di primissima qualità. Ovviamente i sedili sono tutti regolabili elettricamente.

Nella versione Executive l’ambiente diventa riservatissimo. I passeggeri dei sedili posteriori sono in un ambiente totalmente isolato e possano comunicare con la fila anteriore solo tramite interfono. La vettura è dotata di un sistema di ricezione satellitare TV con tanto di schermo da 40 pollici. Climatizzatore bi-zona, sistema audio premium e tetto ad apertura elettronica completano l’allestimento di questo salotto a 7 stelle.
I prezzi della Rhino GX
Ogni singola parte prodotta subisce un accurato controllo di qualità e di finitura prima di essere assemblato ad altri componenti. I controlli qualitativi sono presenti a tutti i livelli del processo di costruzione per garantire che il prodotto finale risulti solido, affidabile, resistente e costruito per durare nel tempo. I molti dettagli fatti a mano su questo “vigoroso guerriero da strada” descrivono e raccontano l’essenza del design e la filosofia che hanno portato USSV a realizzare la Rhino GX. Per ordinare un Rhino GX l’azienda richiede un deposito del 25% per i clienti americani; deposito che sale al 50% per gli acquirenti internazionali. I prezzi, a seconda delle personalizzazioni, partono dai 200 mila euro.

La Gallery