
In occasione dell’ultimo meeting del Consiglio Mondiale che si è svolto mercoledì sera Parigi il Gotha del Motorsport ha stabilito alcune regole innovative per la stagione 2018 di F1. Innanzitutto, verrà modificato il sistema di penalità relativo alla sostituzione di parti o dell’intera power unit. Per cui, in caso di arretramento di oltre 15 posizioni, il pilota partirà da fondo griglia e se vi sarà più un concorrente con la medesima punizione, l’ordine verrà stabilito a seconda di quando è avvenuto il cedimento. In secondo luogo a seguito degli episodi di violenza avvenuti nel corso del weekend di Interlagos, i promoter del GP del Brasile, confermato a penultima prova stagionale, dovranno garantire maggiori forze dell’ordine autonome e una migliore comunicazionetra servizio di sicurezza del circuito, polizia e azionisti del Circus. E quindi gli eventi a scopo dimostrativo dovranno per forza essere effettuati con vetture non in uso e per non più di 50 km. Infine, cosa più importante, è stato confermato il calendario. Qui nessuna particolare novità, se non come già reso noto qualche mese fa, l’introduzione a giugno del GP di Francia dopo 10 anni d’assenza, lo slittamento da aprile a fine settembre dell’appuntamento della Russia e l’anticipo dell’Azerbaijan nello slot lasciato libero da Sochi. Confermata la partenza dall’Australia il 25 marzo e la chiusura, malgrado le polemiche delle scorse settimane, ad Abu Dhabi il 25 novembre.
Queste le gare di F1 del 2018:
25 marzo Australia Melbourne
8 aprile Bahrain Bahrain
15 aprile Cina Shanghai
29 aprile Azerbaijan Baku
13 maggio Spagna Barcellona
27 maggio Monaco Monte Carlo
10 giugno Canada Montreal
24 giugno France Le Castellet
1 luglio Austria Spielberg
08 luglio Regno Unito Silverstone
22 luglio Germania Hockenheim
29 luglio Ungheria Budapest
26 agosto Belgio Spa-Francorchamps
2 settembre Italia Monza
16 settembre Singapore Singapore
30 settembre Russia Sochi
07 ottobre Giappone Suzuka
21 ottobre USA Austin*
28 ottobre Messico Città del Messico
11 novembre Brasile San Paolo
25 novembre Emirati Arabi Uniti Abu Dhabi
*da confermare
Chiara Rainis