
Non solo MotoGP, ripartono anche le sorelle più piccole della classe regina, entrambe orfane del proprio campione del mondo. Mir, infatti, è volato in Moto2, mentre Morbidelli è giunto in MotoGP dove rincontrerà il proprio mentore Valentino Rossi. Per entrambe le categorie oggi è stata giornata di test.
In Moto3 a stupire tutti ci ha pensato Jorge Martin del Team Gresini Racing che con un 1’38”692 ha staccato tutti gli altri. Lo spagnolo viene da una buona stagione dove grazie a diversi podi e alla vittoria ottenuta all’ultima gara proprio sul circuito di Valencia si è piazzato al 4° posto nella classifica generale.
Marquez davanti a tutti
Alle spalle di Martin un altro spagnolo, Canet. Bene gli italiani con Bastianini 3° e Di Giannantonio 5°. Dalla Porta, Arbolino e Antonelli, invece, si sono piazzati rispettivamente 7°, 8° e 9°. Tante le scivolate anche per i piloti della Moto3, in particolare Dalla Porta, all’esordio con il nuovo team Leopard Racing, è finito per due volte in terra.
? #ValenciaTest #Moto3
1 Jorge Martín 1.38.692
2 Canet 38,9
3 Bastianini 39,0
4 Alonso López 39,6
5 Di Gianantonio 39,6
6 Suzuki 39,9
7 Dalla Porta 39,9
8 Arbolino 40,0
9 Antonelli 40,2
10 C. Oncu 40,4
11 Nepa 40,4
12 Migno 40,5
13 Leraci 41,2
14 D. Oncu 41,6 pic.twitter.com/fhj0teJ1T8— CircuitRicardoTormo (@CircuitValencia) 20 novembre 2017
Per quanto concerne, invece, la Moto2, a mettere in fila tutti ci ha pensato il fratello d’arte Alex Marquez. Lo spagnolo già nella passata stagione aveva dimostrato di poter fare cose importanti e quest’anno si candida a possibile favorito per conquistare il mondiale. Dietro di lui però nei test c’è tanta, tantissima Italia. Bagnaia e Marini, infatti, si sono divisi 2° e 3° posto, mentre Baldasarri ha staccato il 5° tempo.
Buona anche la prestazione del campione del mondo Moto3 Mir, che si è piazzato 8° dimostrando di aver fatto enormi progressi. Più attardato, invece, il nostro Romano Fenati, solo 16°. Insomma si preannuncia un mondiale decisamente entusiasmante, con una lotta accesa Italia-Spagna in entrambe le categorie con il sogno perenne per questi ragazzi di arrivare in MotoGP.
?#ValenciaTest #Moto2
1 A Márquez 1:35,088
2 Bagnaia 35,2
3 Marini 35,5
4 Lecuona 35,7
5 Baldasarri 35.7
6 Lowes 35,8
7 Kent 35, 8
8 Mir 35,9
9 Barberá 36.0
10 Vierge 36,0
11 Quart 36,2
12 Schr 36,2
13 Bend 36,4
14 Oden 36,5
15 Gard 36,7
16 Fen 36,8
17 Rob 36,8
18 Dan 38,3 pic.twitter.com/EFLnOVr9gF— CircuitRicardoTormo (@CircuitValencia) 20 novembre 2017
Antonio Russo