
Tutto pronto per il GP del Brasile. Sole in cielo e pubblico delle grandi occasioni.
IT’S. NEARLY. TIME.
Are you sitting comfortably?
Fasten those seatbelts, folks#BrazilGP #F1 pic.twitter.com/qq6ReOaTYG
— Formula 1 (@F1) 12 novembre 2017
Grande lavoro attorno alla macchina di Raikkonen, ma tutto sembra essersi risolto.
Si parte con il giro di riscaldamento e Massa ringrazia via radio team e tifosi per il sostegno
Quick look at the weather before the start
It’s pretty good #BrazilGP #F1 pic.twitter.com/BMh9Rs2UGm
— Formula 1 (@F1) 12 novembre 2017
MAS: “Such an amazing feeling to be here on my way to the start of my last home race in Brazil. Thank you so much, guys. I love you all” #BrazilGP pic.twitter.com/mS7x99zHid
— Formula 1 (@F1) 12 novembre 2017
Si parte! Vettel infila Bottas e passa in testa. Raikkonen resta terzo. Uscita per Ricciardo. Contatto tra Perez e Grosjean. Safety Car in pista!
LIGHTS OUT!
The 2017 #BrazilGP is GO! pic.twitter.com/da31RUHoZ8
— Formula 1 (@F1) 12 novembre 2017
Tutti i piloti in pit lane per il cambio gomme. Fuori dai giochi anche Vandoorne e Magnussen. Romain invece riesce a riprendere la pista.
LAP 1/71: SAFETY CAR
Drama at the start
Ocon: OUT
Magnussen: OUT
Vandoorne: OUT #BrazilGP pic.twitter.com/gK52yEgViG— Formula 1 (@F1) 12 novembre 2017
Il ko del pilota McLaren è tato causato dal contatto con la Red Bull #3.
LAP 1/71: Debris flies as Ocon and Grosjean collide after the start #F1 #BrazilGP pic.twitter.com/AQXH3AS9rj
— Formula 1 (@F1) 12 novembre 2017
LAP 1/71: And more drama from the opening lap with Vandoorne and Ricciardo coming together after lights out #BrazilGP pic.twitter.com/LoH6A4ygo3
— Formula 1 (@F1) 12 novembre 2017
Al giro 5 si riprende! Vettel, Bottas, Raikkonen, Verstappen, Massa e Alonso sono i primi 6. Perez, Hulkenberg e Gasly completano la top 10. Il francese della Toro Rosso partiva dalla 19esima posizione per la penalità seguita alla sostituzione di parti del motore. Hamilton è 11°, Ricciardo 15°.
Al giro 9 Ham è già 10°. In un attimo infila anche Sainz ed è 9°.
Al giro 11 Ricciardo è in lotta con Ericsson per la piazza 14 e lo supera.
Al giro 12 Lewis è 8°. Intanto la FIA mette sotto investigazione l’incidente allo start.
Al giro 13 la distanza tra Vettel ed Hamilton è di 13″
Al giro 14 bagarre tra la Mercedes e la Force India di Perez. Il messicano inizialmente cede ma poi tenta di ripassare l’inglese.
Hamilton è davanti. Prossimo avversario: Alonso.
Al giro 17 Raikkonen si lamenta per la scarsa stabilità della macchina. Lewis chiede informazioni su Vettel.
In Casa Toro Rosso qualche preoccupazione per la radio.
LAP 18/71
Battle for fifth = #BrazilGP pic.twitter.com/1rYarLe0kG
— Formula 1 (@F1) 12 novembre 2017
Giro 20 Lewis supera in maniera pulita Alonso ed è 7°.
Strepitosa rimonta del driver Mercedes. E’ già davanti a Massa. Verstappen lamenta gomme posteriori alla frutta.
La FIA penalizza con 10 secondi di stop and go Grosjean per aver causato la collisione del giro 1 che ha tolto dalla corsa Ocon.
Duello anche a parole tra il duo Sauber. Ericsson vorrebbe passare Wehrlein, ma viene invitato a non muoversi.
Bottas si ferma al giro 28 e monta le soft. Al box anche Massa.
Dentro anche Vettel e Verstappen. Pure per loro coperture morbide. Seb è davanti a Bottas
Al giro 30 pit stop per Raikkonen.
Al giro 31 Ham comanda su Vettel, Bottas, iceman, Ricciardo, Verstappen, Perez, Hulk, Sainz e Massa. Chiudono il gruppo Stroll e Hartley.
Kimi Raikkonen molto veloce. 1’12″945 per il ferrarista. Verstappen gli risponde con 1’12″864
Al giro 37 duello tra Sainz ed Ericsson. L’iberico della Renault passa agilmente.
Al giro 40 Hulk infila Gasly ed ‘è 10°. Alonso chiede notizie su Massa, giusto davanti a lui.
Ritiro per Hartley
LAP 42/71: Race over for Hartley as he is forced to retire #BrazilGP #F1 pic.twitter.com/3S9kWffy1Q
— Formula 1 (@F1) 12 novembre 2017
Hamilton si ferma e mette le supersoft al giro 44. Stop anche per Ricciardo che scegli gli stessi pneumatici. Nel frattempo pure Sainz ha superato Gasly, che ancora deve cambiare gomme
Alla tornata 46 Stroll ha la meglio su Grosjean. Al box Williams si festeggia, ma è solo 13°.
Al giro 47 Ricciardo si prepara a lottare con Massa. Gasly passa Stroll.
Al giro 50 Vettel continua a comandare su Bottas e Raikkonen. Le posizioni sembrano congelate.
20 LAPS TO GO
1 VET
2 BOT
3 RAI
4 VER
5 HAM
6 RIC
7 MAS
8 ALO
9 PER
10 HUL
11 SAI
12 WEH
13 GAS
14 STR
15 ERI
16 GROOUT HAR
OUT OCO
OUT MAG
OUT VAN#BrazilGP #F1 pic.twitter.com/eqYmjyq4OG— Formula 1 (@F1) 12 novembre 2017
Grosjean viene invitato a fermarsi per i 10″ di stop&go, ma lui non sembra essere d’accordo.
Al giro 55 Verstappen si lamenta per le gomme.
Al giro 58 Vettel inizia leggermente a perdere su Bottas. Al momento siamo sui 2″9. Raikkonen è a 5″4.
Ancora un sorpasso per Ham. Verstappen non può fare niente contro di lui.
L’inglese è impressionante nello spazio di un giro ha già recuperato 1″.
Dopo diverse lamentele al giro 63 Mad Max rientra ai box per montare le supersoft.
1’11″845 per Hamilton che ormai è su Iceman.
Verstappen firma il nuovo record del circuito in gara
Al giro 67 Lewis arriva al bloccaggio e perde un po’ di terreno. Comunque Kimi è sempre nel suo radar.
Al giro 69 Stroll rientra con una gomma delaminata.
Ultimo giro esplode la bagarre tra Ham e Kimi
Vince Sebastian Vettel davanti a Valtteri Bottas e Kimi Raikkonen. Quarto Hamilton, poi Verstappen, Ricciardo, Massa, Alonso
? TOP TEN FINISHERS ?
1 VET ? ?
2 BOT
3 RAI
4 HAM
5 VER
6 RIC
7 MAS
8 ALO
9 PER
10 HUL #BrazilGP ?? #F1 pic.twitter.com/yXDiubLs6z— Formula 1 (@F1) 12 novembre 2017
INITIAL CLASSIFICATION (LAP 71/71)
Here’s how they finished at the #BrazilGP ??#F1 pic.twitter.com/gr8MjyFWTq
— Formula 1 (@F1) 12 novembre 2017