
Pezzo unico in vendita su Jamesedition.com, il portale che si occupa della rivendita di qualsiasi tipo di prodotto di lusso, comprese le automobili. Quella però alla quale ci troviamo davanti è una vettura a dir poco particolare. Si tratta di una Ford 1932 che è spinta da un motore Ferrari. L’auto è stata modificata, rendendola un mix tra le due case tanto da richiamare il Cavallino rampante anche dal punto di vista estetico con il simbolo che campeggia sul lato e al centro dei cerchi delle ruote.
Ford 1932 con motore Ferrari, pezzo da collezione
Un’auto che richiamerà l’attenzione dei molti collezionisti che in un solo colpo potrebbero assicurarsi un’auto d’epoca che è di fatto unica grazie al mix delle due case. Una vettura che forse non convincerà a pieno i puristi, non avvezzi a questi miscugli. Il prezzo è di 250 mila dollari (poco più di 210 mila euro). L’auto in questione è da considerare un vero e proprio bolide considerato il fatto che è spinta da un motore Ferrari V8 3,0 litri al quale sono stati aggiunti due turbocompressori capaci di portare la vettura ad una potenza da 950 cavalli. Freni a disco su entrambi gli assi anteriori, sospensione posteriore indipendente e cambio Tremec a sei marce.


