
In arrivo meno multe per quanto riguarda il rilevatore della velocità tutor in autostrada con la tolleranza per l’eccesso di velocità rilevato che è stato stabilito al 15%. Se infatti per gli autovelox il limite di flessibilità è aumentato del 5% rispetto alla reale andatura, per quello che riguarda gli strumenti relativi alla rilevazione della velocità media su un tratto autostradale si passa al 15%. Il tutto è stato legiferato dalla sentenza numero 12/2017 emessa dal Giudice di Pace di Porretta Terme che ha accolto il ricorso di una società che era stata multata per aver superato il limite consentito.
Tutor, la tolleranza è del 15%
Stando a quanto affermato dal Giudice infatti, il Tutor è uno strumento che è stato realizzato in maniera decisamente più complessa rispetto ai semplici autovelox e così non si può accettare solo il 5% di tolleranza come soglia, ma va portata al 15. Tra l’altro, per quello che riguarda il caso specifico della società multata, stando a quanto deciso dal giudice, mancherebbero dei dati fondamentali per comminare la multa come la posizione della prima fase di controllo, l’ora in cui era avvenuto tale passaggio e lo stesso per quanto riguarda la seconda postazione di controllo. Novità importanti quindi per le apparecchiature che hanno fatto la loro presenza sulle nostre autostrade a partire dai primi anni duemila. Al momento sono 333 quelli installati e si trovano generalmente a distanze tra i 10 ed i 25 chilometri l’uno dall’altro.