
Tutto è pronto per lo start del GP del Giappone 2017. Rispetto ai giorni scorsi i piloti di F1 correranno con temperature decisamente estive.
15 MINUTES TO LIGHTS OUT
Perfect conditions at Suzuka for the #JapaneseGP #F1 pic.twitter.com/wSbvejrW1n
— Formula 1 (@F1) 8 ottobre 2017
In pole Lewis Hamilton seguito da Sebastian Vettel su Ferrari e Daniel Ricciardo su Red Bull. A causa della penalità 10° Kimi Raikkonen
#Kimi7 in P10 #JapaneseGP pic.twitter.com/C9rQrqwJ9m
— Scuderia Ferrari (@ScuderiaFerrari) 8 ottobre 2017
7:00 Via con il giro di riscaldamento. Intanto sugli spalti e in pit lane pienone delle grandi occasioni, con l’olimpionico Farah a fare il tifo per Ham.
Atmosphere = mega
FIVE MINUTES TO LIGHTS OUT#JapaneseGP pic.twitter.com/o1RkJsjwaB
— Formula 1 (@F1) 8 ottobre 2017
Semaforo spento!! Scatta il GP di Suzuka!! Tutto regolare…Ham davanti a Vettel e Verstappen. Ocon supera Ricciardo. Sainz sull’erba.
LAP 1/53: Carlos Sainz retires early after his final start for Toro Rosso #JapaneseGP pic.twitter.com/P3tRmnWauI
— Formula 1 (@F1) 8 ottobre 2017
Giro 1 Verstappen infila Vettel. Raikkonen tenta di passare la Renault ma va largo e viene superato da diversi avversari.
Giro 2 Probabili problemi tecnici per Vettel? Il tedesco viene risucchiato da parte del gruppo di testa. Intanto Safety Car in pista dopo il testacoda di Sainz, L’iberico chiude così la sua avventura in Toro Rosso.
LAP 1/53
VET: "I'm losing power"
He's down in P6#JapaneseGP pic.twitter.com/rWdad1fou0
— Formula 1 (@F1) 8 ottobre 2017
Giro 3 Vettel è 6°, Raikkonen 14°
Giro 4 Si riprende! Mercedes resta in testa davanti alla Red Bull di Verstappen e alla Force India di Ocon.
Giro 5 Disdetta Ferrari. Dopo aver perso altre due posizione il muretto invita Vettel a ritirare la macchina.
LAP 5/53:
Ferrari: "Box, Sebastian, box… we will retire the car"
More heartbreak for Vettel – his race is over#JapaneseGP pic.twitter.com/3rP9ZLmBl0
— Formula 1 (@F1) 8 ottobre 2017
Giro 6 Vettel resta seduto in macchina mentre i meccanici lavorano. Raikkonen nel frattempo è risalito al 9° posto.
Giro 7 In fondo al gruppo viaggiano le McLaren di Alonso e Vandoorn, la Williams di Stroll e la Sauber di Wehrlein.
Giro 8 Incidente per Marcus Ericsson. La sua Sauber contro le barriere alla Degner. Doppie bandiere gialle. Fino a quel momento lo svedese era 14°.
LAP 9/53: VIRTUAL SAFETY CAR
ERI goes off at Degner and his race is over#JapaneseGP pic.twitter.com/NlxOtAgvgl
— Formula 1 (@F1) 8 ottobre 2017
Giro 9 Ottima manovra di Raikkonen su Hulkenberg
LAP 9/53: INITIAL CLASSIFICATION
Virtual Safety Car is in and we're racing again #JapaneseGP pic.twitter.com/0shxgCzyd6
— Formula 1 (@F1) 8 ottobre 2017
Giro 10 Virtual Safety Car. Pit stop per Vandoorne
Giro 11 Ocon superato in rettilineo da Ricciardo. Ora il francese dovrà resistere agli attacchi di Valtteri Bottas, subito alle sue spalle
Giro 12 Grande frustrazione in Ferrari. Vettel esce dall’abitacolo e a questo punto è ritiro.
AS IT STANDS:
HAM 59 points clear of VET in the championship
Vettel needs a big favour from the Red Bulls…#JapaneseGP pic.twitter.com/a6MiAgZ38E
— Formula 1 (@F1) 8 ottobre 2017
Giro 13 Raikkonen inizia a mettere pressione su Massa per la piazza 7.
Giro 14 Williams #19 superata. Intanto davanti anche Bottas ha infilato Ocon.
Giro 15 Per Iceman parte la caccia alle due Force India che sono lì a portata.
Giro 16 Volano pezzi di astroturf dopo il passaggio della Red Bull di Ricciardo
Giro 18 Vettel va a ringraziare i tecnici al muretto e viene rincuorato dal boss Arrivabene. C’è anche il tempo di un saluto al pubblico. In Casa Williams invece sosta per Massa che monta per le supersoft.
"Now if I can just time it so I jump into Kimi's car, they might not notice… hand me my helmet"#JapaneseGP pic.twitter.com/mCMKXTtMHK
— Formula 1 (@F1) 8 ottobre 2017
Giro 20 Raikkonen passa anche Perez ed è 6°
Giro 22 Verstappen al box, il #7 riesce a sopravanzarlo per un soffio
Giro 23 Sosta per Hamilton. L’inglese ora è 3° dietro a Ricciardo e Bottas
LAP 23/53: Race leader HAM goes into the pits
He emerges in P3, between BOT (0 stops) and VER (1 stop)#JapaneseGP pic.twitter.com/nPVVzDXjHp
— Formula 1 (@F1) 8 ottobre 2017
Giro 24 Per quanto riguarda gli altri abbiamo Verstappen 4°, poi Raikkonen, Hulkenberg, Ocon, Palmer, Perez e Alonso. Lo spagnolo della McLaren ha dato vita finora ad una bella rimonta dal fondo.
Giro 26 Gomme soft per Ricciardo. Escursione sull’erba per Hulkenberg. Pit stop per Alonso che rientra 16°
Giro 28 Solo Bottas, Raikkonen, Huklenberg e Palmer non si sono ancora fermati
Giro 29 Kimi dentro. Monta le supersoft per un’ultima parte di gara aggressiva. Al momento è 6°
Giro 30 Hamilton, Bottas e Verstappen sono i primi 3
Giro 31 Anche per Valtteri penumatici a banda rossa e ora è 4°
Giro 33 Raikkonen supera Hulkenberg
Giro 35 Vettel: “Il mondiale si vince a fine campionato, quindi c’è ancora possibilità. Credo che quello di oggi sia stato un problema non particolamente importante. Me ne sono comunque accorto subito mentre mi stavo schierando. in griglia abbiamo provato a fare un resert ma non è bastato”
Giro 36 Hamilton, Verstappen, Ricciardo, Bottas e Raikkonen: la top 5. Per ora nei punti anche Hulk, Ocon, Perez, Palmer e Massa. Alonso 14°. Stroll, Vandoorne Wehrlein sono i doppiati
Giro 38 Gasly invitato ad attaccare Massa per l’ultimo punto disponibile. Il francese ha nei radar entrambe le Haas
Giro 39 Perez chiede al box di superare Ocon perché troppo lento. Risposta: “No, mantieni la posizione”
LAP 39/53:
PER: "Can I attack Esteban? He is going too slowly"
Force India: "No"#JapaneseGP pic.twitter.com/d7fB6gqkMe
— Formula 1 (@F1) 8 ottobre 2017
Giro 40 Finalmente sosta per Hulk. Il tedesco adesso è 13°. Gasly chiede il cambio gomme.
Giro 41 Problema per il tedesco della Renault. Il DRS resta aperto. I meccanici tentano di chiuderlo a pugni. Purtroppo per lui arriva il ritiro.
LAP 42/53:
Race over for HUL – he's forced to retire as his DRS is stuck open#JapaneseGP pic.twitter.com/pImG6p1tpR
— Formula 1 (@F1) 8 ottobre 2017
Giro 42 Contatto tra Magnussen e Massa che viene passato anche da Grosjean. Al box brivido per il meccanico di Gasly che per poco non viene centrato dal pilota di Rouen.
Giro 46 Raikkonen rassicura il team che sta attaccando da inizio gara dopo essere stato invitato a spingere.
Giro 47 Strana uscita di Stroll che rischia di centrare una Red Bull. Il canadese si lamenta per un problema alla sua FW04.
Giro 48 Virtual Safety Car
LAP 48/53: VIRTUAL SAFETY CAR
Stroll is OUT after coming off at Turn 3#JapaneseGP pic.twitter.com/29bdpdeBaP
— Formula 1 (@F1) 8 ottobre 2017
Giro 49 Tutto congelato al vertice: Hamilton comanda sulle Red Bull di Verstappen e Ricciardo. Poi Bottas, Raikkonen, Ocon, Perez, Magnussen, Grosjean e Massa.
Giro 50 Si riprende a velocità normale, ma nulla accade
Giro 51 1’33″141 giro veloce di Bottas e Hamilton si lamenta per le vibrazioni
Giro 52 Verstappen è ormai su Ham. L’olandese chiede al muretto se può tentare il possibile. Alonso sotto indagine per aver ignorato le bandiere blu.
Bandiera a scacchi Lewis Hamilton vince il GP del Giappone davanti a Max Verstappen e Daniel Ricciardo. Quarto Valtteri Bottas, poi Kimi Raikkonen.
?TOP TEN ?
1 HAM ?
2 VER ?
3 RIC
4 BOT
5 RAI
6 OCO
7 PER
8 MAG
9 GRO
10 MAS#JapaneseGP ?? pic.twitter.com/QrjQNNFK0S— Formula 1 (@F1) 8 ottobre 2017
INITIAL CLASSIFICATION: Huge day for @LewisHamilton in the 2017 title race – he's now 59 points ahead of Sebastian Vettel #JapaneseGP ?? pic.twitter.com/evU0XWRZu8
— Formula 1 (@F1) 8 ottobre 2017