
Anibal Automotive, azienda canadese specializzata nel tuning delle Porsche, ha deciso lanciare la propria hypercar. Dopo anni in cui si è distinta per il design e l’elaborazione delle auto tedesche, adesso ha deciso di mettersi in proprio.
Il progetto è di quelli importanti. La vettura prende il nome di Anibal Icon RR e prende ispirazione dalla Porsche 991 Turbo S. A livello meccanico la base è quella, ma questo modello ne rappresenta un’evoluzione estrema. Il motore è un 3.8 litri biturbo flat six da ben 920 cavalli. Sull’esemplare originale tedesco sono 580 i cavalli, ma l’azienda canadese è riuscita a tirare fuori ulteriore potenza attraverso alcuni interventi. Per quanto concerne l’accelerazione, passa da 0 a 100 km/h in 2,4 secondi. Un dato migliore rispetto a quello di auto come Tesla P100d, LaFerrari e Lamborghini Aventador per esempio.
Telaio e carrozzeria sono interamente realizzati in fibra di carbonio, per un peso complessivo da 1.540 kg. La Anibal Icon RR presenta interessanti soluzioni aerodinamiche. Possiede l’asse posteriore sterzante, l’assetto adattivo e la trazione integrale, oltre ai cerchi monodado, l’aerodinamica attiva e l’impianto frenante carboceramico. A livello estetico la vettura canadese si presenta molto più estrema della Porsche 991 Turbo S, dalla quale riprende pochissimi dettagli, come ad esempio i fanali posteriori. Per il resto rappresenta una novità. Vi sono diverse prese d’aria, anteriore ispirato ai prototipi da gara e il grande alettone mobile posteriore.
La produzione della Anibal Icon RR dovrebbe cominciare nel 2018 e prevedere solamente 50 modelli, ai quali aggiungere ulteriori 5 nella versione più estrema “Drastic Edition” che promette prestazioni ancora più elevate. Sicuramente una hypercar molto interessante e che dovrebbe soddisfare gli appassionati.