
La MotoGP ha vissuto l’ennesimo, entusiasmante appuntamento della stagione 2017. Grandissima gara di Marc Marquez, che a suon di sorpassi ha conquistato la vittoria e da oggi anche la vetta solitaria della classifica mondiale. Grande sconfitto di giornata, Andrea Dovizioso, che ha chiuso 7° ad un’eternità dallo spagnolo della HRC.
Straordinaria, invece, la prestazione di Valentino Rossi, capace di lottare per il podio sino a poche tornate dalla fine quando poi il dolore alla gamba si è fatto sentire ed è stato costretto a cedere il passo agli altri chiudendo comunque con un ottimo 5° posto. Buona, infine, anche la gara di Jorge Lorenzo, che coglie un ottimo 3° posto.
MOTOGP SPAGNA 2017, ARAGON: ORDINE DI ARRIVO GARA
POS | # | RIDER | GAP |
---|---|---|---|
1
|
93
|
M. MARQUEZ
|
41:51.431
|
2
|
26
|
D. PEDROSA
|
+0.921
|
3
|
99
|
J. LORENZO
|
+1.901
|
4
|
25
|
M. VIÑALES
|
+5.248
|
5
|
46
|
V. ROSSI
|
+5.960
|
6
|
41
|
A. ESPARGARO
|
+6.886
|
7
|
4
|
A. DOVIZIOSO
|
+7.264
|
8
|
19
|
A. BAUTISTA
|
+7.855
|
9
|
5
|
J. ZARCO
|
+12.849
|
10
|
44
|
P. ESPARGARO
|
+13.951
|
MotoGP Spagna 2017, Aragon: il racconto della gara
-23- Parte benissimo Jorge Lorenzo, che brucia le due Yamaha al via. Dietro Dovizioso prova la risalita. Rossi è aggressivo e supera Vinales prima della fine del giro. Grave errore dello spagnolo del team di Iwata che va largo e cede il passo sia a Dovizioso che a Marquez all’ultima curva. Primo giro da urlo.
-21- Valentino Rossi firma il giro veloce, mentre Vinales appare già in crisi. Il Dottore non si accontenta e prova ad afferrare anche Jorge Lorenzo. Dietro di lui Dovizioso e Marquez tengono il passo.
-20- I primi 4 scappano via, Vinales è ufficialmente in crisi. Marquez prova in tutti i modi a superare Dovizioso, ma il pilota della Ducati non ci sta.
-19- Rossi va lungo, ma fortunatamente non perde posizioni e resta ancora abbastanza vicino a Jorge Lorenzo. I primi 4 girano sugli stessi tempi.
-18- Scivolone di Karel Abraham. Davanti Marquez affonda su Dovizioso e lo supera. Rossi intanto si incolla a Lorenzo.
-16- Marquez sembra nervoso e fa qualche errore di troppo, alle sue spalle Dovizioso prova il sorpasso, ma non gli riesce.
-15- Marquez supera Rossi e Lorenzo in un sol colpo, ma va largo e lascia di nuovo strada ad entrambi e si fa sopravanzare anche da Dovizioso.
-14- Alle spalle dei primi 4 spingono forte e provano a ricompattare il gruppo. Vinales si trova a 1 secondo e mezzo da Marquez ed è in recupero. Lo spagnolo nell’ultima curva del tracciato supera ancora una volta Dovizioso.
-11- Marquez supera Rossi, mentre dietro si infiamma il duello tra Pedrosa e Vinales con lo spagnolo della Honda che ha la meglio sul connazionale della Yamaha.
-9- Dovizioso sembra un pochino in difficoltà e Pedrosa alle sue spalle si fa minaccioso e a fine giro lo supera. Rossi, invece, sembra aver mollato qualunque velleità di vittoria.
-8- Marquez e Lorenzo danno vita ad una grande lotta tra di loro. Il pilota della Honda però ha la meglio di quello della Ducati. Dietro di loro, invece, Pedrosa supera Rossi.
-6- Fuori Cal Crutchlow. Il gruppo è compattato e Valentino, Vinales e Dovizioso lottano tra di loro. Lo spagnolo della Yamaha supera l’italiano della Ducati ed è 5°.
-5- Rossi cerca di tenersi il 4° posto con le unghie e con i denti. Alle sue spalle però Maverick Vinales è davvero minaccioso.
-4- Pedrosa recupera sui primi 2 e cerca il sorpasso su Jorge Lorenzo. Alle loro spalle Vinales ha la meglio di Rossi, mentre Espargaro sopravanza Dovizioso che è 7°, in crisi nera.
-3- Pedrosa supera Lorenzo e si mette all’inseguimento anche del compagno di squadra Marquez. Dietro grandissima gara per Espargaro su Aprilia che prova a infastidire anche le due Yamaha ufficiali.
-1- Vince Marc Marquez davanti al compagno di squadra Dani Pedrosa e Jorge Lorenzo. Giornata nera per Dovizioso che chiude 7°. Rossi finché può, lotta per il podio eroicamente, poi crolla e chiude 5°.
Antonio Russo