
E’ andata in archivio anche la quarta e ultima sessione di Prove Libere MotoGP a Silverstone. Un turno importante per tutti i team al fine di lavorare in ottica gara. Ciascuna squadra ha cercato di capire le soluzioni migliori per domani. In particolare a livello di gomme, incognita ricorrente.
In tanti hanno provato il pneumatico anteriore con mescola morbida, che sul tracciato britannico ricco di buche consente di avere una maggiore stabilità rispetto alle altre mescole. Un’idea in vista della gara, dove probabilmente la scelta sarà soprattutto tra hard e media. Non è escluso che qualcuno possa scegliere la soft, copertura che sarà utilizzata nelle Qualifiche.
Nella FP4 è stato Jorge Lorenzo a mettersi davanti a tutti, dopo aver sfruttato la gomma morbida sulla seconda moto. Infatti la sua Ducati n.1 lo aveva lasciato a piedi e sull’altra c’era già la soft montata. Secondo posto per l’altro ducatista Andrea Dovizioso. Poi due Honda con Cal Crutchlow e Marc Marquez, seguiti dalle Yamaha di Maverick Vinales e Johann Zarco. Bene le due Suzuki, che precedono Valentino Rossi.
MotoGP Silverstone, FP4: tempi e classifica finale
POS | # | RIDER | GAP |
---|---|---|---|
1
|
99
|
J. LORENZO
|
2:01.060
|
2
|
4
|
A. DOVIZIOSO
|
+0.658
|
3
|
35
|
C. CRUTCHLOW
|
+0.680
|
4
|
93
|
M. MARQUEZ
|
+0.718
|
5
|
25
|
M. VIÑALES
|
+0.769
|
6
|
5
|
J. ZARCO
|
+0.775
|
7
|
42
|
A. RINS
|
+0.894
|
8
|
29
|
A. IANNONE
|
+1.029
|
9
|
46
|
V. ROSSI
|
+1.049
|
10
|
9
|
D. PETRUCCI
|
+1.246
|
? #MotoGP FP4
Second bike? No problem for @lorenzo99 as he goes quickest in the final session before qualifying #BritishGP pic.twitter.com/GG5vN5QkRC
— MotoGP™??? (@MotoGP) 26 agosto 2017
The times at the end of FP4 pic.twitter.com/aQiarWfLLP
— MCN Sport (@MCNSport) 26 agosto 2017
Matteo Bellan (segui @TeoBellan su Twitter)