
La Ducati ha fatto scuola in MotoGP e dopo l’avveniristica carena sfoggiata durante la gara di Brno ora anche gli avversari si aggiornano. Dopo Aprilia anche Yamaha durante i test odierni ha deciso di mostrare al mondo la sua nuovissima carena. Le pance sono allargate per inglobare ben 4 flap, mentre il musetto è schiacciato sul davanti ed ha dei fori per convogliare in modo corretto i flussi d’aria.
In tal senso giornata fondamentale anche Andrea Dovizioso che ha potuto finalmente testare la nuova carena Ducati sinora indossata solo da Jorge Lorenzo e Petrucci. Durante i test, per larghi tratti della giornata il più veloce è stato Maverick Vinales, mentre il suo compagno Valentino Rossi, come spesso accade, si è concentrato poco sul tempo e più sulle sensazioni che provava con la nuova carena.
Lampo Rossi, ma Lorenzo non scherza
?NEW aero fairing alert!?@maverickmack25 debuts @YamahaMotoGP‘s latest update! #MotoGP pic.twitter.com/GYKoqKhmhd
— MotoGP™??? (@MotoGP) 7 agosto 2017
Verso metà pomeriggio a stampare il miglior tempo ci ha pensato Marc Marquez, che ha sopravanzato così il connazionale Vinales. A fine turno però ha sorpreso tutti Valentino Rossi che ha tirato fuori dal cilindro il miglior crono di giornata con un ottimo 1:55.162. Il Dottore ha dimostrato ancora una volta di trovarsi a meraviglia a Brno. Questo però da un lato non fa che accrescere lo sconforto in relazione all’errore commesso in gara durante il cambio moto.
Una cosa è certa, la Yamaha ha lavorato davvero bene portando i propri piloti al 1° e al 3° posto e in particolare Valentino sembra sentire sempre più sua questa M1. Passi da gigante anche per Jorge Lorenzo, che con un 1:55.542 si è piazzato 4°, segno che la nuova carena effettivamente ha giovato allo spagnolo. Lo stesso, invece, non si può dire di Andrea Dovizioso che all’esordio con la nuova conformazione aerodinamica ha chiuso 11°.
Antonio Russo
Test MotoGP Brno, classifica definitiva
- Valentino Rossi 1:55.162
- Marc Marquez 1:55.180
- Maverick Vinales 1:55.335
- Jorge Lorenzo 1:55.542
- Johann Zarco 1:55.691
- Cal Crutchlow 1:55.768
- Dani Pedrosa 1:55.795
- Jonas Folger 1:55.830
- Andrea Iannone 1:56.123
- Aleix Espargaro 1:56.263
- Andrea Dovizioso 1:56.403
- Tito Rabat 1:56.535
- Jack Miller 1:56.634
- Alex Rins 1:56.637
- Pol Espargaro 1:56.668
- Bradley Smith 1:56.976
- Sam Lowes 1:57.851
- Takuya Tsuda 1:59.749