
Tutto è pronto per il GP dell’Ungheria edizione 2017 che vedrà scattare dalla prima fila i due piloti Ferrari Sebastian Vettel e Kimi Raikkonen.
The crowd are ready
Lights out is moments away!#HungarianGP #F1 pic.twitter.com/uVw5nn4M1q
— Formula 1 (@F1) 30 luglio 2017
Let’s go! #HungarianGP #Seb5 #Kimi7 pic.twitter.com/ftpZXGOzax
— Scuderia Ferrari (@ScuderiaFerrari) 30 luglio 2017
Come molto spesso accade all’Hungaroring, tanto sole e temperature molto alte
It’s hot at the Hungaroring!
Air 30°C
Track 55°C#HungarianGP #F1 pic.twitter.com/sqlWZZPGal— Formula 1 (@F1) 30 luglio 2017
Semaforo verde! Si parte!
LIGHTS OUT! #HungarianGP #F1 pic.twitter.com/VzM9WbCbeE
— Formula 1 (@F1) 30 luglio 2017
Sebastian Vettel, si mantiene al vertice, poi Raikkonen e Bottas. Contatto tra i due piloti Red Bull. Verstappen sbaglia in frenata e con la ruota colpisce la pancia di Ricciardo. L’australiano è costretto a fermarsi a bordo pista. La sua RB13 perde liquido e presenta la posteriore sinistra bucata. Dopo 75 gare un ko per incidente per il #3.
LAP 1/51: SAFTEY CAR
RIC and teammate VER collide
The Australian’s race is over #HungarianGP pic.twitter.com/y8gFAyTdNa
— Formula 1 (@F1) 30 luglio 2017
RIC walks away for the first time on the first lap of a Grand Prix #HungarianGP #F1 pic.twitter.com/ijgUb6jOqy
— Formula 1 (@F1) 30 luglio 2017
Safety Car in pista! Grosjean riporta un impatto con la Renault di Hulkenberg alla curva 1 . L’episodio viene messo sotto indagine
LAP 3/70: PER and SAI the big movers after a frantic start #HungarianGP #F1 pic.twitter.com/ii1Vt0tggq
— Formula 1 (@F1) 30 luglio 2017
Si riprende dopo 6 giri ed Hamilton ingaggia un duello con Verstappen
10′ di penalità per l’olandese della Red Bull per aver innescato la collisione. Messo in nota anche un presunto contatto tra Sainz, 6° e Alonso subito alle sue spalle.
INITIAL CLASSIFICATION (LAP 11/70): Clear daylight between @ScuderiaFerrari and the chasing pack #HungarianGP #F1 pic.twitter.com/DsXiUUZCWx
— Formula 1 (@F1) 30 luglio 2017
Dopo 12 giri Vettel viaggia con una leadership di 3″ su Raikkonen. Le due McLaren tengono in zona top 10. Qualche preoccupazione a livello di informatica per la Mercedes ma sembra tutto sotto controllo.
Poca azione in pista. Posizioni congelata. I commissari archiviano l’episodio Sainz-Alonso
LAP 19/70
VET looking strong up front #HungarianGP #F1 https://t.co/ogLjGWhNz4 pic.twitter.com/tWkqyMBt2h
— Formula 1 (@F1) 30 luglio 2017
Ordini di scuderia in Casa Renault. Palmer è stato invitato a far passare Hulk
LAP 21/70
“PAL has been asked to let you [HUL] pass”#HungarianGP #F1 pic.twitter.com/XCUXH20aXg
— Formula 1 (@F1) 30 luglio 2017
Grosjean fermo. Al box non hanno avvitato bene una ruota. La FIA indaga per unsafe release
LAP 22/70: GRO stops the car after being told he has a crossed wheel nut #HungarianGP pic.twitter.com/vPSxSduOE2
— Formula 1 (@F1) 30 luglio 2017
Vettel si lamenta per il volante che piega leggermente a sinistra. Intanto Raikkonen recupera terreno.
LAP 26/70
VET: “Check the steering, it’s hanging to the left when I’m on the straight… I think it’s getting worse”#HungarianGP pic.twitter.com/JzP2jXRKzf
— Formula 1 (@F1) 30 luglio 2017
Al giro 31 pit stop per Bottas che monta le soft. Il finnico rientra 5° dietro ad Hamilton. Appena una tornata dopo ed è il turno di Lewis, che mette le morbide ma perde la posizione sul compagno.
LAP 31/70: HAM moves ahead of BOT as the Finn pits for soft tyres #HungarianGP pic.twitter.com/i84zwot3CP
— Formula 1 (@F1) 30 luglio 2017
Immediata risposta della Ferrari. Vettel dentro. Gomme a banda gialla e rientra 3°.
Giro 34 stop per Raikkonen e si riaccoda a Seb. Per quanto concerne il fondo gruppo, imperano le due Sauber. di Ericsson e Wehrlein, precedute dalle Williams di Stroll e Di Resta.
Al giro 36 brivido per Perez alla ripartenza dal box. Duello in pit lane tra Sainz e Alonso. Posizioni invariate, i due spagnolo sono 9° e 10°.
Al giro 38 Alo riesce ad infilare la Toro Rosso. Ham punge Bottas.
LAP 38/70: vs for P9
#HungarianGP pic.twitter.com/dmcYedKzbb
— Formula 1 (@F1) 30 luglio 2017
Raikkonen si lamenta. Vuole passare davanti a Vettel essendo incalzato dalle Mercedes.
Al giro 44 piccola sbavatura di Vandoorne che arriva lungo nella piazzola di sosta. Dopo 2 tornate Ham passa avanti. Potrebbe essere agevolato volontariamente da Bottas
LAP 47/70: And there it is…#HungarianGP pic.twitter.com/pym3mS0f19
— Formula 1 (@F1) 30 luglio 2017
Al giro 55 Ormai Hamilton è su Raikkonen. Iceman via radio: “Così rovino le gomme!” Intanto Vettel al vertice sta facendo da tappo. Lungo per Verstappen
A 8 tornate dalla fine Magnussen accompagna sull’erba Hulkenberg che lo stava insidiando per l’undicesima piazza. Ritiro per Di Resta, ultimo del gruppo, per presunte ragioni tecniche.
LAP 63/70: Not how DIR wanted his #F1 return to end @WilliamsRacing “I’m sorry Paul we’re going to have to retire”#HungarianGP pic.twitter.com/PjI9a7YhUP
— Formula 1 (@F1) 30 luglio 2017
Vettel continua a comandare su Raikkonen, Hamilton, Bottas, Verstappen, Alonso, Sainz, Perez, Ocon e Vandoorne.
A due giri dalla fine ritiro per Nico Hulkenberg. Penalità di 5″ per Magnussen per l’episodio con Hulk.
Bandiera a scacchi!! Vince Sebastian Vettel davanti a Kimi Raikkonen e Valtteri Bottas che riceve la posizione indietro da Lewis Hamilton proprio sul traguardo. Top ten per le due Force e per le McLaren. A punti anche Sainz su Toro Rosso
BREAKING: Sebastian Vettel WINS the #HungarianGP on his 50th start for @ScuderiaFerrari #F1 pic.twitter.com/0xAlGFF85g
— Formula 1 (@F1) 30 luglio 2017
LAP 70/70
TOP 10
VET
RAI
BOT
HAM
VER
ALO
SAI
PER
OCO
VAN#HungarianGP #F1 pic.twitter.com/hHTN1oix1r— Formula 1 (@F1) 30 luglio 2017
INITIAL CLASSIFICATION (LAP 71/71): A win on his 50th Ferrari start for Sebastian Vettel #HungarianGP #F1 pic.twitter.com/FnGuEQBNeX
— Formula 1 (@F1) 30 luglio 2017
Kimi Raikkonen giustamente premiato come “Pilota del Giorno”
Your #F1DriverOfTheDay?
It's Kimi! #HungarianGP #F1 pic.twitter.com/vOXESaGPMq
— Formula 1 (@F1) 30 luglio 2017