
Con un meteo tipicamente inglese fatto di nuvole, vento e temperature fresche, è scattata la prima sessione di prove libere di Silverstone.
from Silverstone
Almost time for FP1 #BritishGP #F1 pic.twitter.com/i0AlmuZ2ja
— Formula 1 (@F1) 14 luglio 2017
GREEN LIGHT
The 2017 British Grand Prix weekend is underway! #BritishGP #F1 pic.twitter.com/1cHpuceHs3
— Formula 1 (@F1) 14 luglio 2017
Considerate le condizioni poco indicative sono trascorsi circa 20 minuti prima di vedere qualcuno in azione. Una volta uscito un raggio di sole si sono subito fatte vedere le Ferrari, con Vettel attrezzato di scudo protettivo “Shield”.
Ferrari are testing a new cockpit safety shield this morning #FP1 #BritishGP #F1 pic.twitter.com/Xni9DcppG1
— Formula 1 (@F1) 14 luglio 2017
Assieme alle Rosse hanno presto occupato il tracciato le Red Bull, impegnate nel lavoro sull’aerodinamica con le griglie, e le Mercedes, che si sono alternate in testa, prima con Hamilton e poi con Valtteri Bottas, autore di un 1’29″106, più rapido di 2″ rispetto al record di Ham del 2016
@redbullracing doing some aero testing #FP1 #BritishGP #F1 pic.twitter.com/pPcmYf82wy
— Formula 1 (@F1) 14 luglio 2017
Come normale non sono mancati gli errori, su tutti quello di Seb, di traverso alla Becketts, e quello di Felipe Massa, che ha seminato pezzi di carbonio della sua Williams alla curva 9.
Vettel goes sideways at Becketts
“Car seems OK… tyres are flat-spotted” #BritishGP #F1 pic.twitter.com/TPhtZHQnBA
— Formula 1 (@F1) 14 luglio 2017
Sparks fly as @MassaFelipe19 loses bodywork around Turn 9 #BritishGP #F1 pic.twitter.com/UA5dTFonD4
— Formula 1 (@F1) 14 luglio 2017
Sul fronte gomme sono state utilizzate tutte e tre le mescole a disposizione, quindi le hard, le soft e le supersoft, anche se la mescola morbida è stata la più sfruttata.
FP1 PROVISIONAL CLASSIFICATION (60/90 MINS): @MercedesAMGF1 #BritishGP #F1 pic.twitter.com/dhKKvRdBZg
— Formula 1 (@F1) 14 luglio 2017
Per quanto riguarda la Haas, questa mattina Antonio Giovinazzi ha preso il posto di Kevin Magnussen
Onboard with @Anto_Giovinazzi (P15) who has replaced MAG this morning #FP1 #BritishGP #F1 pic.twitter.com/At98dxkJv0
— Formula 1 (@F1) 14 luglio 2017
Oltre al solito trio Mercedes, Ferrari e Red Bull, si è “distinta” la McLaren con Fernando Alonso, 8° e Stoffel Vandoorne, 10°.
Looking good, @alo_oficial (P7) #FP1 #BritishGP #F1 pic.twitter.com/LyAkv39d2E
— Formula 1 (@F1) 14 luglio 2017
Per quanto riguarda la Toro Rosso e lo scandalo dei cavi connettori delle ruote rovinati e non sostituiti tutto sembra essere terminato a tarallucci e vino visto che entrambi i piloti hanno disputato le prove e occupato la 7° piazza Kvyat e l’undicesima l'”indagato” Sainz.
Come prassi a chiudere lo schieramento è sempre la Sauber, preceduta dalle Renault di Hulkenberg e Palmer. Meno in forma delle attese le Force India, in centro gruppo, mentre la Williams si è dimostrata competitiva con il solo Massa.
FP1 PROVISIONAL CLASSIFICATION (90/90 MINS): @MercedesAMGF1 comfortably ahead #BritishGP #F1 pic.twitter.com/qDQBD9Ra9j
— Formula 1 (@F1) 14 luglio 2017
Chiara Rainis