
Strepitosa vittoria di Andrea Dovizioso, che bissa il successo del Mugello. Dietro di lui le due Honda ufficiali, 4° Jorge Lorenzo dopo una gara altalenante chiusa però alla grande. Notte fonda, invece, per la Yamaha, con Rossi che chiude 8° e Vinales 10°. Ora l’italiano della Ducati si è rilanciato definitivamente nella corsa al mondiale.
Il Gran Premio della Catalunya ha offerto uno degli spettacoli più belli mai visti in questa stagione di MotoGP, con addirittura 5 piloti raccolti in pochi decimi a lottare per il primato. Per larghi tratti della gara è stato Pedrosa a comandare la corsa, con Dovizioso alle sue spalle.
L’italiano della Ducati ha dato l’impressione di non voler superare Pedrosa sino al 10° giro per non strapazzare eccessivamente le gomme. Dopo il sorpasso Dovizioso ha fatto il vuoto tra sé e le due Honda ufficiali respingendo anche il ritorno di Marc Marquez.
MOTOGP CATALUNYA 2017, MONTMELÒ: ORDINE DI ARRIVO E GARA
POS | # | RIDER | GAP |
---|---|---|---|
1
|
4
|
A. DOVIZIOSO
|
44:41.518
|
2
|
93
|
M. MARQUEZ
|
+3.544
|
3
|
26
|
D. PEDROSA
|
+6.774
|
4
|
99
|
J. LORENZO
|
+9.608
|
5
|
5
|
J. ZARCO
|
+13.838
|
6
|
94
|
J. FOLGER
|
+13.921
|
7
|
19
|
A. BAUTISTA
|
+16.763
|
8
|
46
|
V. ROSSI
|
+20.821
|
9
|
8
|
H. BARBERA
|
+23.952
|
10
|
25
|
M. VIÑALES
|
+24.189
|
MotoGP Catalunya 2017, Montmelò: il racconto della gara
-25- Alla partenza Jorge Lorenzo si impenna e non riesce a scattare bene e deve accodarsi a Pedrosa. Grande paura, invece, per Petrucci, che sul rettilineo si scontra con Marc Marquez, fortunatamente senza conseguenze per i due. Qualche curva dopo il capofila Ducati supera Pedrosa si mette al primo posto.
-24- Per le Yamaha è notte fonda, Valentino Rossi è 13°, mentre Vinales addirittura 15°. Intanto Petrucci dopo il contatto al via con Marquez prova a risalire la china.
-23- Dovizioso sembra avere il ritmo per stare lì davanti e tallona le due Honda. In testa continua a dettare con sicurezza l’andatura Jorge Lorenzo.
-22- Capolavoro di Valentino Rossi, che addirittura ne supera 3 in un sol colpo alla prima curva.
-20- Davanti Marquez e Lorenzo battagliano per la testa. Più dietro, invece, Valentino Rossi viaggia su ottimi tempi e comincia la sua risalita. Il Dottore supera anche Zarco e si porta 9°. Marquez si inventa alla penultima curva un sorpasso su Lorenzo con la moto che scoda tanto, che entra in crisi e in poche curve si fa superare anche da Pedrosa e Dovizioso.
-19- Tonfo di Lorenzo, che prima viene superato da Folger e poi anche da Petrucci. Dopo il sorpasso subito da Marquez, lo spagnolo della Ducati sembra in confusione e non ne indovina una.
-18- Il motore di Aleix Espargaro va in fumo ed è costretto a ritirarsi. Davanti, invece, Pedrosa, Dovizioso e Marquez si sorpassano a ripetizione tra loro.
-16- Jorge Lorenzo perde un’altra posizione, con Bautista che lo supera. Poco dietro Valentino Rossi si lascia scavalcare da Zarco.
-12- Vinales 13° prova a limitare i danni, ma è in affanno. Davanti, invece, Dovizioso dà l’impressione di non voler affondare il colpo ai danni di Pedrosa. Miller, che era 10° finisce nella ghiaia. Malinconicamente Iannone è 16°.
-10- Il copione è sempre lo stesso. Sul rettilineo Dovizioso affianca Pedrosa, ma poi sembra frenare prima per non superarlo. Dietro, invece, Rossi, 9°, entra in crisi con la gomma e comincia a perdere da Lorenzo.
-9- Stesso punto, stessa scena o quasi, questa volta Dovizioso tenta il sorpasso sul rettilineo, ma non lo abortisce e si piazza davanti a Pedrosa. Il pilota della Ducati sembra averne di più e prende un certo vantaggio sulle due Honda.
-8- Marquez affonda su Pedrosa e lo supera per provare ad inseguire Dovizioso. Dietro per Rossi sembra di rivedere la gara di Jerez, il Dottore è in crisi, i suoi tempi sono alti. Davanti a lui Zarco e Bautista si superano più volte.
-5- Jorge Lorenzo riesce a risalire sino alla 6a posizione superando Zarco e Bautista. Dietro, invece, Vinales è 11° e prova a superare Barbera.
-4- Scatenato Lorenzo, che supera prima Folger e poi Petrucci e si prende la 4a posizione. Lo spagnolo nel finale è tra i piloti più veloci in pista. Gara enigmatica la sua.
-2- Danilo Petrucci 5° e protagonista di una bella gara casca a terra e getta al vento una buona occasione. Davanti Dovizioso fa il vuoto tra sé e Marquez, con lo spagnolo che molla definitivamente. Dietro le due Yamaha ufficiali sono 8° e 10°, per il team di Iwata è notte fonda.
-1- Andrea Dovizioso bissa il successo del Mugello e si rilancia definitivamente nella lotta al mondiale.
Antonio Russo