
Sotto un cielo terso è partita la prima sessione di prove libere del GP di Spagna, gara inaugurale del calendario europeo della F1. A terminare al vertice Lewis Hamilton, davanti a Valtteri Bottas, Kimi Raikkonen e quarto Sebastian Vettel.
GREEN LIGHT
FP1 is underway #SpanishGP #F1 pic.twitter.com/qTUa7HEFyU
— Formula 1 (@F1) 12 maggio 2017
Come sempre accade in questo round tante le novità tecniche e di livrea portate dalle scuderie. Grossi cambiamenti li abbiamo visti sulla Mercedes, in particolare nella zona delle sospensioni e della pance arricchite di fessure per migliorare i flussi dell’aria. In casa Ferrari invece a colpire è stato il cambio di colori. O meglio con l’obbiettivo di rendere i piloti più riconoscibili, il bianco apparso sul musetto per evidenziare il numero.
#FP1 is on #SpanishGP #Kimi7 pic.twitter.com/1wrH1kbTfD
— Scuderia Ferrari (@ScuderiaFerrari) 12 maggio 2017
Riguardo l’azione in pista, si è girato perlopiù con mescola hard, mentre le medie sono state utilizzate nell’ultima mezz’ora a fronte di un tracciato da gommare e scivoloso per la polvere.
Dopo un quarto d’ora dall’avvio del turno, il rallentamento con Virtual Safety Car. Azionata per Fernando Alonso. Nel fumo e con un altro motore ko con tanto di olio che colava a fiumi.
Agony for @alo_oficial (and his fans) – smoke and oil pouring from his @McLarenF1 #SpanishGP #F1 pic.twitter.com/2ChY1RjqoR
— Formula 1 (@F1) 12 maggio 2017
Quando mancava poco più di un’ora invece, è stato Sebastian Vettel a restare fermo appena fuori dalla pit lane per un guasto al cambio.
Marshals push Vettel back into the pits – nice work lads #SpanishGP #F1 pic.twitter.com/Evp3ppM6y0
— Formula 1 (@F1) 12 maggio 2017
Le Rossa comunque hanno fatto in tempo a completare il lavoro di comparazione della T-Wing. In versione classica sulla SF70-H del tedesco. In stile Mercedes/McLaren su quella di Raikkonen.
Se Stoccarda ha monopolizzato la prima fila ideale per quasi l’intera sessione. Per un periodo ha fatto capolino Verstappen, prima di dedicarsi come il compagno all’aerodinamica con le famose pitture fluo.
Sul fronte aggiornamenti molto interessante l’area dell’alettone della Toro Rosso. La performance della STR12 è stata tuttavia altalenante con Sainz decimo e Kvyat quindicesimo.
Edu keeps an eye on the pitlane and @kvyatofficial goes out again #SpanishGP #FP1#chasingateammate pic.twitter.com/VY6YrohfFX
— Toro Rosso (@ToroRossoSpy) 12 maggio 2017
Tornando alla McLaren se l’è cavata senza grosse preoccupazioni Stoffel Vandoorne, in zona coppia Force India Ocon- Perez, appena fuori dal gruppo dei migliori. Qualche difficoltà per Sergey Sirotkin, in fondo allo schieramento in compagnia delle Sauber di Ericsson e Wehrlein. Il tester della Renault è tornato in azione dopo che in Russia aveva avuto la chance di compiere appena un giro prima di un guasto. Molto meglio l’altro driver di Enstone Nico Hulkenberg, come sempre capace di inserirsi nei dieci malgrado un’auto non al top.
Stoff’s ready to run again. Lid on, into the cockpit and out he goes. Time for timed laps. #SpanishGP pic.twitter.com/IuhJW7PvhD
— McLaren (@McLarenF1) 12 maggio 2017
Sergey’s turn to go out to play! #FP1 #SpanishGP pic.twitter.com/oyYfBAllM1
— Renault Sport F1 (@RenaultSportF1) 12 maggio 2017
Poco competitiva è apparsa la Williams con Massa e Stroll lontani dalle piazze importanti. Diversamente ha sorpreso la Haas, nonostante un problema tecnico sulla VF17 di Magnussen a pochi minuti dalla bandiera scacchi, con entrambi i piloti in top ten.
Technical issues for @KevinMagnussen at Turn 4 as we approach the end of FP1 #SpanishGP #F1 pic.twitter.com/apuAQ4SL9M
— Formula 1 (@F1) 12 maggio 2017
TOP TEN: END OF FP1
1 HAM
2 BOT
3 RAI
4 VET
5 VER
6 RIC
7 MAG
8 GRO
9 HUL
10 SAI#FP1 #SpanishGP pic.twitter.com/HLJrGlywfV— Formula 1 (@F1) 12 maggio 2017
PROVISIONAL CLASSIFICATION (END OF FP1): A good morning for @MercedesAMGF1 #SpanishGP #F1 pic.twitter.com/HmESewC538
— Formula 1 (@F1) 12 maggio 2017