
Splende il sole nel sabato di Jerez de la Frontera. La FP3 riconferma il buon momento delle Honda in questo fine settimana, con Marc Marquez e Dani Pedrosa che si sono contesi il best lap per tutta la mattinata. Alla fine è il pilota di Sabadell a conquistare la vetta in 1’38″580 dopo aver montato le gomme soft nelle fasi finali. Secondo posto quasi inatteso per Jorge Lorenzo che lamenta un gap di 0,2″, davanti a Maverick Vinales e Marc Marquez.
Valentino Rossi chiude in quinta piazza con non poche difficoltà e mezzo secondo di distacco da Pedrosa. “Stiamo soffrendo una mancanza di grip, specialmente al posteriore – ha detto Maio Meregalli a Sky Sport MotoGP HD -. Stiamo cercando di ottenerlo meccanicamente ed elettronicamente. Ma aspettiamo anche che il circuito si gommi e anche quello darà una mano. Dove non c’è grip noi soffriamo, il nostro punto di forza è la velocità di percorrenza in curva e senza grip non possiamo essere veloci. Con le temperature più alte tutto dovrebbe andare meglio per la gara di domani”.
Accedono direttamente alla Q2 Crutchlow, Folger, Redding, Zarco e Miller. Andrea Iannone non entra nella top-10 e dovrà passare per la Q1.
1
|
D. PEDROSA
|
1:38.580
|
|
2
|
J. LORENZO
|
+0.218
|
|
3
|
M. VIÑALES
|
+0.229
|
|
4
|
M. MARQUEZ
|
+0.391
|
|
5
|
V. ROSSI
|
+0.502
|
|
6
|
C. CRUTCHLOW
|
+0.527
|
|
7
|
J. FOLGER
|
+0.575
|
|
8
|
S. REDDING
|
+0.636
|
|
9
|
J. ZARCO
|
+0.784
|
|
10
|
J. MILLER
|
+0.832
|
FP3
Pedrosa 1.38.580
Lorenzo
Viñales
Marquez
Rossi
Crutchlow
Folger
Redding
Zarco
Miller#SpanishGP pic.twitter.com/yszL7zoIbq— Michelin Motorsport (@Michelin_Sport) 6 maggio 2017
The warriors return after the FP3 mini time-attack. Good job, @maverickmack25 and @ValeYellow46! #SpanishGP #MovistarYamaha #MotoGP pic.twitter.com/TRbY7HIqxf
— Yamaha MotoGP (@YamahaMotoGP) 6 maggio 2017