
La prima sessione di prove libere del GP di Jerez si apre all’insegna del tempo instabile, con condizioni della pista che cambiano in continuazione. Nella seconda parte della FP1 la pioggia è caduta copiosa rendendo difficile lavorare in ottica qualifiche. Sul bagnato andaluso preferiscono azzardare i giovani e Dani Pedrosa.
Il pilota di Sabadell chiude in testa la sessione mattutina in 1’51″648 davanti a Jack Miller, Andrea Dovizioso e Cal Crutchlow racchiusi in due decimi. Quinto crono per Marc Marquez a tre decimi dal best lap, nono Jorge Lorenzo a 0,7″. La Yamaha di Maverick Vinales chiude la top-10 con un gap di 0,9″, mentre Valentino Rossi è solo 16°.
In casa Movistar Yamaha hanno approfittato della pioggia per testare la YZR-M1 sul bagnato. “Lavorano per migliorare il grip – ha spiegato Massimo Meregalli a Sky Sport MotoGP HD -. Anche se il meteo prevede asciutto domenica sono sempre importanti questi turni perchè ci permettono di lavorare sul setting da bagnato. Con la nuova moto abbiamo girato solamente in Argentina ed entrambi i piloti non si erano trovati molto bene. Quindi è importante cercare di approfittare anche di queste sessioni”.
MotoGP Jerez de la Frontera, FP1: tempi e classifica (top-10)
1
|
D. PEDROSA
|
1:51.648
|
|
2
|
C. CRUTCHLOW
|
+0.002
|
|
3
|
J. MILLER
|
+0.159
|
|
4
|
A. DOVIZIOSO
|
+0.182
|
|
5
|
M. MARQUEZ
|
+0.314
|
|
6
|
J. FOLGER
|
+0.601
|
|
7
|
A. ESPARGARO
|
+0.702
|
|
8
|
D. PETRUCCI
|
+0.705
|
|
9
|
J. LORENZO
|
+0.711
|
|
10
|
M. VIÑALES
|
+0.907
|
. @26_DaniPedrosa P1 and @marcmarquez93 P5 in wet #SpanishGP @MotoGP FP1 session with 4 Honda riders in the TOP-5 ✊ pic.twitter.com/B3QRDBPcbI
— Repsol Honda Team (@HRC_MotoGP) 5 maggio 2017
Mind the gap!?#MV25 & #MM93 a little bit close for comfort in the early stages of the weekend… #SpanishGP pic.twitter.com/JZEVhsJjRk
— MotoGP™ (@MotoGP) 5 maggio 2017